Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Cicuta e la Croce — Libro

Le origini delle cospirazioni

Mario Pincherle


Remainder

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 6,75
Risparmi: € 6,75 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 22 persone

Servizio Avvisami
(22 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L’origine della cospirazione, da Socrate a oggi. La vera storia di Socrate. Tutti i documenti che dimostrano che Socrate non era Greco, il mistero della sua morte, perché è stato ucciso e perché rappresentava un pericolo per gli ateniesi.
Inoltre, la scoperta che condannò Socrate alla “cicuta” e quindi alla morte, il suo processo e i veri motivi per cui fu istituito.

Cicuta e Croce, due simboli avvicinati per accostare la figura di Socrate a quella di Gesù. La cicuta rappresenta non solo un fatto fisico, e cioè la morte di Socrate, ma anche il calice della nuova realtà portata dal grande filosofo che si scontrò con la realtà politica e culturale del suo tempo.
Un processo, quello di Socrate, che appartiene a un epoca storicamente diversa dalla nostra ma la cui causa è oggi ancora attualissima e che potrebbe tranquillamente svolgersi ai nostri giorni.
Pincherle ha posto il processo a Socrate fuori dal tempo: non riguardo ai giudici e ai carcerieri, ma a coloro che stanno dietro alle quinte: i persuasori occulti, i manovratori nascosti sono i nemici dell’uomo, i nemici di sempre. Possiamo ritrovare queste persone in ogni epoca, in ogni momento. Sono i responsabili delle torture, delle uccisioni, delle condanne a morte. Sono coloro che hanno fatto accendere i roghi sotto i piedi di migliaia di santi e di martiri, testimoni della Verità.

Un ritratto nuovo e originale di questa figura lontana dal suo tempo, evoluta, grande seguace della conoscenza e della saggezza e precursore di Gesù.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Dicembre 2005
Formato Libro - Pag 160 - 13.5x20.5
ISBN 8875076855
EAN 9788875076856
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete #Storia antica
MCR-NR 7849

Mario Pincherle (1919-2012) è stato scrittore fecondissimo, autore di numerosi libri che trattano diverse discipline, da quelle tecniche a quelle umanistiche. La sua lunga carriera di insegnante e ricercatore ha registrato una decisa svolta dopo un viaggio in Egitto e dopo la visita alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 04/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2010

Libro magnifico di un prolifico scrittore, studioso fuori dagli schemi, per nulla legato alle pastoie accademiche e assertore di teorie sull'Antico Egitto davvero sorprendenti. Non è uno scritto di tipo complottista, anzi è una disamina ragionata e razionale di come la libertà dell'uomo sia sempre, in qualsiasi tempo, sotto la spada di Damocle delle più folli autocrazie.

Giorgio P.

Recensione del 07/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2017

Questo piccolo libro, che ha un prezzo ancora più piccolo, risulta essere molto chiaro e ben esposto, nonché piuttosto interessante. Il parallelismo tra cicuta e croce e più che legittimo. La forma narrativa rende la lettura molto scorrevole e piacevole. Consigliato anche a chi non sa molto su Socrate.

Leo R.

Recensione del 18/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2008

Maestro, grazie. Leo

Articoli più venduti