9 Algoritmi che hanno Cambiato il Futuro — Libro
John Maccormick
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Quotidianamente, senza pensarci troppo, con i nostri strumenti tecnologici (ingombranti computer o eleganti dispositivi mobili), facciamo cose che probabilmente anche Einstein avrebbe considerato "straordinarie": cerchiamo in rete, tra miliardi di documenti, quei due o tre soltanto che ci interessano davvero; archiviamo dati in quantità enormi; facciamo acquisti, probabilmente in contemporanea con altre migliaia di utenti; trasmettiamo informazioni confidenziali, come il numero della carta di credito, in modo sicuro; comprimiamo le dimensioni di immagini di molti megabyte per inviarle via email; e, infine, facciamo ricorso, inconsapevolmente, all'intelligenza artificiale quando il nostro smartphone corregge in maniera automatica i nostri messaggi.
Se siamo diventati così "bravi" lo dobbiamo ad alcune idee fondamentali che sono state sviluppate nel XX secolo non "idee" solo brillanti, bensì algoritmi: ricette precise che specificano sequenze di passi da compiere per risolvere un problema.
Senza un algoritmo come PageRank, Google non saprebbe classificare le pagine web ogni volta che effettuiamo una ricerca; senza algoritmi come quelli della crittografia a chiave pubblica, Amazon o eBay non potrebbero eseguire transazioni sicure; senza gli algoritmi di compressione le comunicazioni via cellulare o chat consumerebbero così tanta banda da risultare farraginose se non impossibili...
Possiamo vedere nel futuro solo per un piccolo tratto, ma possiamo pure vedere che in questo piccolo tratto c'è molto da fare.
Alan Turing
Spesso acquistati insieme
Marca | Apogeo |
Data pubblicazione | Novembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 243 - 13x21 |
ISBN | 885033169X |
EAN | 9788850331697 |
Lo trovi in | Libreria: #Tecnologia e informatica #Tecnologia e informatica |
MCR-NR | 59128 |
John McCormick è stato ricercatore al Linacre College dell'Università di Oxford. Per alcuni anni ha lavorato presso i laboratori di ricerca di Hewlett-Packard e di Microsoft. Attualmente insegna presso il Dipartimento di Matematica e Computer Science presso il Dickinson College, in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)