Il tempo, a differenza del denaro, non puoi guadagnarlo, ma solo spenderlo.
Ogni giorno, allo scoccare della mezzanotte, sul conto corrente della nostra vita vengono depositati 86400 secondi.
Fossero 86400 euro, li spenderemmo con grande cura per non sprecarne nemmeno un centesimo. Ma siccome il tempo è gratis, lo usiamo senza rendercene conto per attività che ci allontanano dalla felicità.
Vivere una vita di valore significa innanzi tutto investire questi 86400 secondi ogni giorno alla luce di quelli che sono i nostri valori, ovvero i motivi che rendono la vita degna di essere vissuta.
Il libro illustra un metodo step by step per scoprire i propri valori guida e comprendere come metterli al centro del proprio progetto di crescita, in modo da accendere la propria intelligenza valoriale e vivere una vita significativa e appagante.
Contiene, inoltre, approfondimenti su come usare i valori per migliorare il benessere psicologico, le relazioni interpersonali (sul lavoro, in coppia, con i figli e con gli amici), la gestione dello stress, ma anche la leadership, il public speaking e le abilità di vendita.
Conoscere i propri valori e imparare a usarli, infatti, permette di avere una chiara bussola per orientare la propria vita, trovare energie assopite per raggiungere i propri obiettivi, tenere la rotta nei momenti difficoltà e fare esplodere il proprio potenziale di cambiamento.
"Ogni mattina, quando mi sveglio, mi guardo allo specchio e mi pongo questa domanda: "Se oggi fosse l'ultimo giorno della mia vita, vorrei fare ciò che sto per fare?"
Ogni volta che la risposta è "no" per troppi giorni consecutivi allora c'è qualcosa che deve essere cambiato."
-Steve Jobs
Introduzione
Avviso ai naviganti
Parte I - Costruire una vita di valore
1. Una vita di valore
- La linea della vita
- Ricerca della felicità vs ricerca del significato
- Valori, azioni e significato
2. Le 4 leve del cambiamento
- La VIA per i Risultati
- Le 5 dinamiche nella VIA per i Risultati
3. L’intelligenza valoriale
- Cosa sono i valori
- L'intelligenza valoriale
- Calcola il tuo quoziente valoriale
Parte II - Intelligenza valoriale quotidiana
4. Riconoscere i propri valori
- Il protocollo per scoprire i tuoi valori guida
- Metti ordine tra i tuoi valori e definisci la tua top 4 valoriale
- Trova il significato dei tuoi valori
- Il potere della consapevolezza valoriale
5. Usare i valori in modo pratico nella vita di ogni giorno
- Valori e azioni quotidiane
- Valori e decisioni
- Valori, missione di vita e obiettivi
- Valori e gestione dello stress
- Comunica i tuoi valori in tutto ciò che fai
- Quando i valori ci portano fuori strada
6. Come usare i valori nelle relazioni interpersonali
- La bussola per scegliere i tuoi compagni di viaggio
- Come riconoscere i valori negli altri
- Valutare l’incastro valoriale
- Creare link valoriali per rafforzare relazioni significative
- Come comunicare i tuoi valori nelle relazioni
Parte III - Intelligenza valoriale avanzata
7. Come rafforzare o modificare i tuoi valori
- Perché è importante rafforzare o modificare i propri valori
- I valori a sostegno degli obiettivi
- I valori come alleati nelle sfide della vita
- Altri 3 strumenti per rafforzare i propri valori
8. Trasmettere i tuoi valori agli altri
- Un mondo di valore
- Trasmettere i propri valori ai figli
- Trasmettere i propri valori sul lavoro
Conclusioni - La rivoluzione valoriale
Appendice
- La leadership valoriale
- Il public speaking valoriale
- Vendere con le tre intelligenze
- I valori in psicoterapia
- La Carta di Identità Valoriale
Ringraziamenti
Diventa ambasciatore di valori
Continua il tuo viaggio