Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

52 Storie e Luoghi di Romagna — Libro

La guida che raccoglie, dall'antichità ai giorni nostri, personaggi, luoghi ed eventi che hanno "fatto" la Romagna

Andrea Casadio




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
La Romagna protagonista ancora una volta. Per tutti coloro che amano questa terra, ma che desiderano conoscerne meglio i luoghi e i passaggi epocali che l’hanno resa così preziosa e visitata, è oggi disponibile un nuovo strumento di indagine e approfondimento.
Ultima nata delle Edizioni IN Magazine è “52 Storie e luoghi di Romagna”, la guida che raccoglie, dall’epoca romana fino ai giorni nostri, i personaggi, le località e gli eventi che hanno “fatto” la storia di questo splendido territorio. Questa guida, ideale seconda tappa di quella che sta diventando una collana contrassegnata dal numero “52” (“52 domeniche in Romagna” è alla seconda edizione), è da oggi presente nelle librerie del territorio.

Il volume è curato da Andrea Casadio, storico e ricercatore originario di Ravenna, da tempo esperto indagatore della Romagna (numerose sono le sue pubblicazioni in merito), e vanta la partecipazione di Roberto Balzani, professore ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna (sede di Ravenna), che ne ha curato la prefazione.


Con la sua grafica accattivante, che dà risalto alle immagini e alla cronologia degli avvenimenti, per meglio aiutare la ricostruzione di epoche e tappe cruciali, “52 storie e luoghi di Romagna” ha il pregio di essere stata pensata per il lettore di tutte le età e di ogni inclinazione. È utile agli studenti delle scuole, che spesso faticano a ricordare date e protagonisti, ma può incuriosire anche la gente comune, desiderosa di scoprire il territorio ma poco avvezza a una materia davvero “spinosa”, così come è adatta a chi, invece, ne è un appassionato cultore.

L’obiettivo, non a caso, per Andrea Casadio è soprattutto uno: «Rendere i romagnoli consapevoli che i luoghi della loro quotidianità, quelli in cui vivono, lavorano, si spostano, pregano o si divertono, sono stati percorsi e ‘vissuti’ da generazioni e generazioni prima di loro, e sono stati spesso il teatro di eventi importanti che hanno avuto come attori personaggi di primo piano della storia italiana ed europea».
Ed ecco quindi che, con le sue 52 schede tematiche e mirate, nella guida è possibile rintracciare un evento singolo o comprenderne i collegamenti con un periodo storico più vasto, nonché le ramificazioni sviluppatesi in più località. Padrone indiscusso diventa dunque il lettore, che non è obbligato a seguire regole precise di consultazione, ma può affrontare la guida nelle modalità e nei tempi che preferisce.
Per tutti questi motivi, nel mare magnum delle novità librarie, sempre pronte a confondere il lettore un po’ svagato, tale guida si impone per la sua freschezza.

«L’idea di una storia della Romagna agile, illustrata, ben documentata, strutturata sulla base di una sequenza di date significative - commenta, infatti, Roberto Balzani nella sua prefazione – mi pare un’iniziativa originale e perciò capace di conquistarsi un proprio spazio all’interno della pur ipertrofica bibliografia sulla regione».
Come in una piacevole passeggiata domenicale o in un’elettrizzante gita scolastica, questo volume, attraverso le sue 260 pagine, si configura come un fedele compagno di viaggio, ideato per raccontare e incantare, informare o far riflettere su come la Romagna si sia trasformata nel corso dei secoli, diventando così come è ora al nostro sguardo. Patria della buona cucina e di un paesaggio che sa sempre stupire, tra colline placide e rilassanti, ma nota anche per il divertimento della sua riviera, la Romagna è pronta a conquistarci con il suo fascino senza tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni In Magazine
Data pubblicazione Novembre 2007
Formato Libro - Pag 286 - 12x21,5
ISBN 8895694023
EAN 9788895694023
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 15866

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti