Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

50 Sfumature di Budwig — Libro

I colori della salute secondo il Metodo Kousmine

Marilù Mengoni



Valutazione: 4.44 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fare colazione con varietà, equilibrio, moderazione e... gusto! E' più semplice di quanto pensi grazie a queste ricette semplici e veloci di Marilù Mengoni.

Quasi tutte le scuole di dietologia concordano nell’attribuire un ruolo fondamentale alla prima colazione (si calcola che dovrebbe coprire circa un terzo del fabbisogno giornaliero di calorie) ma, da noi, questo pasto è spesso relegato a un ruolo secondario. Non solo però quantità ma anche e soprattutto, qualità.

Studiata dalla D.ssa Budwig e dalla D.ssa Kousmine (ideatrice del Metodo Kousmine), la crema Budwig è ormai la crema più famosa del web, anche se spesso viene preparata senza tenere conto delle proprietà nutrizionali e degli equilibri necessari affinché mantenga i suoi preziosi vantaggi per la salute.

In questo volume si potranno scoprire molte varianti della crema, in modo che si possa trovare quella che più soddisfa i vari gusti, ma il consiglio dell’autrice è comunque quello di sperimentarle tutte, adottando i sani principi della varietà, dell’equilibrio e della moderazione, tre parole che è bene tenere a mente quando ci si avvicina ai fornelli o alla tavola.

Nel volume si troveranno non solo le ricette delle due creme originali ma anche 12 ricette per ogni stagione, oppure per chi fa sport, per chi ha particolari stati patologici e creme da bere o creme salate.

Spesso acquistati insieme


Indice

SOMMARIO

INTRODUZIONE 

PRIMA PARTE: CONSIGLI UTILI 

  • Perché fare colazione? 
  • Chi era la dottoressa Budwig? 
  • Chi era la dottoressa Kousmine? 
  • Il mio incontro con il metodo Kousmine e i quattro pilastri 
  • Il primo pilastro - Una sana alimentazione 
  • Principi base di nutrizione 
  • Quello che mangiamo può influenzare il nostro umore 
  • Gli ingredienti della crema Budwig 
  • Qualche preparazione 
  • Qualche consiglio per una sana alimentazione 

SECONDA PARTE: LA CREMA BUDWIG IN 50 VERSIONI 

1. La ricetta originale della dottoressa Johanna Budwig 
2. La ricetta originale della dottoressa Catherine Kousmine 

LE STAGIONI - PRIMAVERA 

3. Crema Budwig alle fragole 
4. Crema Budwig alle amarene 
5. Crema Budwig alle ciliegie 
6. Crema Budwig esotica alla papaya 
7. Crema Budwig per la prevenzione dei calcoli renali 
8. Crema Budwig per i disturbi che colpiscono la tiroide (ipotiroidismo) 
9. Crema Budwig depurativa del fegato 
10. Crema Budwig “da bere” pere e cacao crudo 
11. Crema Budwig “da bere” kiwi e zenzero 
12. Crema iperproteica ai kumquat (per chi pratica molto sport) 
13. Crema agrodolce cavolfiore e finocchi 
14. Crema salata asparagi e piselli 

LE STAGIONI - ESTATE 

15. Crema Budwig al melone e cardamomo 
16. Crema Budwig alle albicocche e chiodi di garofano 
17. Crema Budwig piccante ai mirtilli 
18. Crema Budwig per chi soffre di resistenza insulinica o diabete di tipo 2 
19. Crema Budwig alla pesca, sesamo e cannella 
20. Crema Budwig (arti-colazione) per chi soffre di osteoartrosi 
21. Crema Budwig per chi soffre di carenza di calcio 
22. Crema Budwig iperproteica alle more (per chi pratica molto sport) 
23. Crema Budwig “da bere” anguria e mandarino 
24. Crema Budwig “da bere” fichi, anice e timo 
25. Crema Budwig salata pomodori, carote e cetriolo 
26. Crema Budwig salata al basilico e pinoli 

LE STAGIONI - AUTUNNO 

27. Crema Budwig ai cachi 
28. Crema Budwig alle pere e vaniglia 
29. Crema Budwig esotica al mango 
30. Crema Budwig iperproteica alla spirulina e barbabietola (per chi pratica molto sport) 
31. Crema Budwig per chi soffre di ipertensione 
32. Crema Budwig per chi soffre di carenza di ferro 
33. Crema Budwig per la bellezza dei capelli 
34. Crema Budwig afrodisiaca 
35. Crema Budwig “da bere” mirtilli rossi e noce moscata 
36. Crema Budwig “da bere” esotica alla guava 
37. Crema Budwig salata stile hummus 
38. Crema Budwig salata alla curcuma 

LE STAGIONI - INVERNO 

39. Crema Budwig mela e cannella 
40. Crema Budwig kiwi e cocco 
41. Crema Budwig pompelmo e anice 
42. Crema Budwig ananas, cardamomo e vaniglia 
43. Crema Budwig per chi soffre di candidosi 
44. Crema Budwig iperproteica al melone invernale (per chi pratica molto sport) 
45. Crema Budwig per potenziare le difese immunitarie 
46. Crema Budwig per chi ha problemi di stipsi 
47. Crema Budwig salata fiorita al topinambur 
48. Crema Budwig salata all’avocado 
49. Crema Budwig “da bere” banana, cannella e cacao 
50. Crema Budwig “da bere” mandarini e macis 

CONCLUSIONI: LA TRINITÀ DELLA SALUTE 

DOVE TROVARMI 

APPENDICE: Tabelle delle fonti vegetali, delle vitamine e dei minerali 

BIBLIOGRAFIA 

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 160 - 19,5x23 cm
Illustrazioni Con una foto a colori per ogni ricetta
ISBN 8848138055
EAN 9788848138055
Lo trovi in Libreria: #Metodo Kousmine #Ricette per la salute
MCR-NR 162725

Marilù Mengoni si laurea con lode in Biologia presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente anche in Psicologia, presso l’Università di Urbino. Esperta del Metodo Kousmine, membro di SONVE, docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
22% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

C.Bo B.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2025

Utilizzavo già la ricetta "budwig" consigliata dalla dottoressa Kousmine, inizialmente ero un po' sciettica ( come per quella consigliata dalla dott.ssa Guillain, leggermente differente) ma entrambe sono gradevolissime e salutari basta superare la "resistenza" iniziale all'uso degli oli ( che alla fine ben emulsionati con la banana e il succo di limone , non si distinguono piu') . Con la raccolta contenuta nel libro ora posso "spaziare" prima conoscevo una sola versione che a volte variavo a seconda della stagionalità dei frutti , ma ora il libro fornisce anche versioni salate.

Giada P.

Recensione del 03/10/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/04/2020

idea regalo per i patiti della Crema Budwig, la colazione indicata nella dieta Kousmine. 50 variegate ricette da provare.

Alessandra B.

Recensione del 17/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Libro con tantissime idee, ricette dettagliate e facili da seguire. La dottoressa è veramente brava, innovativa e rende facile anche la cosa più difficile. Libro consigliatissimo anche per chi non segue la Kousmine.

Laura D.

Recensione del 22/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2021

Ricette facili e gustose, un libro che non può mancare per iniziare a preparare questa colazione da re!! Interessante introduzione con spiegazioni e cenni storici della cucina kousmine. Sto sperimentando le 50 varianti e sono tutte buonissime e soprattutto sane!!!

Enrica G.

Recensione del 30/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2020

Ho trovato il libro interessante per conoscere questa deliziosa colazione, che già utilizzo da qualche tempo. Spiega l'importanza della qualità degli ingredienti e la loro freschezza. Ci sono tante varianti dalla ricetta originale, qualcuna forse anche un po' improbabile, ma da attenzione anche a chi ama più il salato. Mi aspettavo però un approfondimento maggiore della ricetta originale, qualche notizia in più su ogni ingrediente storico, degli studi fatti dalla dottoressa Budwig, ma rimane cmq un ottimo libro soprattutto per i neofiti.

Maria Letizia Riccovolti X.

Recensione del 13/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2019

Grande professionalità e competenza, grande senso estetico nella composizione delle immagini ed attenzione speciale ai dettagli: questo libro è un regalo perfetto da farsi e da fare agli altri. Una fantasia di creme Budwig fantastica per la prima colazione , che soddisfano il palato non meno che gli occhi; ma anche tante idee per unire sapori e profumi che possono essere utilizzati per comporre veloci dessert o possono fare da "spalla" anche - perché no- a secondi piatti particolari, fino a comporre estratti di verdura e frutta insoliti e buonissimi. Grazie alla Dott.ssa Marilù Mengoni, perché ci regala sempre pillole di felicità culinaria

Gabriella B.

Recensione del 03/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2019

E anche questa volta l'autrice non si è smentita, testo interessantissimo, e come sempre una fonte preziosa di consigli e ricette assolutamente fantastiche

Emiluana D.

Recensione del 23/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2019

Testo meraviglioso che da il “LA” per comporre una salutare melodia, iniziare la giornata con una colazione speciale è un sogno realizzato al quale anelavo da tanto! In pochi minuti riesco a preparare una crema Budwig ogni giorno diversa rispettando le regole fondamentali indicate dall’autrice nel libro, la dottoressa Marilù, rispettando la stagionalità per avere una sfumatura di colore salutare che sazia la vista e da gusto al palato. Un pizzico di fantasia basta a moltiplicare le stupende foto e le preziose ricette già collaudate! Grazie di cuore ?

Daniela S.

Recensione del 18/10/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/08/2019

Peccato che ci voglia tempo per preparare le varie ricette e la mattina sono sempre di corsa

Articoli più venduti