50 Grandi Idee Universo — Libro
Joanne Baker
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 57 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 57 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una panoramica sulle leggi che regolano l'universo, per immergersi in una delle scienze più affascinanti.
Dalle scoperte di Copernico, Keplero e Galileo alle ultime frontiere dell’astrofisica, passando per il genio newtoniano e le innovazioni del XX secolo: i grandi temi dell’astronomia in una sintesi chiara e accessibile.
Di tutte le scienze, l’astronomia è forse la più antica.
Da quando i nostri antenati hanno cominciato a seguire il moto del Sole e delle stelle, ciò che abbiamo imparato ha cambiato radicalmente la nostra visione del posto occupato dall’uomo nell’Universo.
Dalla visione geocentrica dell’antichità siamo passati all’ eliocentrismo di Copernico e Galileo; nel corso del XX secolo la tecnologia ha accelerato il susseguirsi delle scoperte, spalancando nuove finestre sull’Universo e ridimensionando ulteriormente il nostro ruolo.
Il libro offre una panoramica dell’astronomia e dell’astrofisica, alternando la prospettiva storica e filosofica alla descrizione delle linee di ricerca più attuali.
Vengono analizzate in prima battuta le tappe fondamentali dello studio dell’Universo, per poi affrontare la nascita della cosmologia e infine illustrare in dettaglio alcuni aspetti teorici come la teoria della relatività, i buchi neri e i multiversi.
Non mancano approfondimenti su temi di grande attualità quali esopianeti e astrobiologia.
Il ritmo delle scoperte non accenna a diminuire e nei decenni a venire potremmo forse assistere al prossimo grande mutamento di paradigma: la scoperta di forme di vita extraterrestri.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
SCOPRIRE L’UNIVERSO
01 I pianeti - 02 L’eliocentrismo - 03 Le leggi di Keplero - 04 La legge di gravitazione di Newton - 05 L’ottica newtoniana - 06 Il telescopio - 07 Le linee di Fraunhofer - 08 L’effetto Doppler - 09 La parallasse - 10 Il Grande Dibattito -
COSMOLOGIA
11 Il paradosso di Olbers - 12 La legge di Hubble - 13 La scala delle distanze cosmiche - 14 Il Big Bang - 15 La radiazione cosmica di fondo - 16 La nucleosintesi del Big Bang - 17 L’antimateria - 18 La materia oscura - 19 L’inflazione cosmica - 20 L’energia oscura
OLTRE LO SPAZIO-TEMPO
21 Il principio di Mach - 22 La relatività ristretta - 23 La relatività generale - 24 I buchi neri - 25 L’astrofisica delle particelle - 26 Il bosone di Higgs - 27 La teoria delle stringhe - 28 Il principio antropico
LE GALASSIE
29 La sequenza delle galassie di Hubble - 30 Gli ammassi galattici - 31 La struttura su grande scala - 32 La radioastronomia - 33 I quasar - 34 Il fondo a raggi X - 35 I buchi neri supermassivi - 36 L’evoluzione delle galassie - 37 Le lenti gravitazionali
LE STELLE
38 La classificazione delle stelle - 39 L’evoluzione delle stelle - 40 La nascita delle stelle - 41 La morte delle stelle - 42 Le pulsar - 43 Gli impulsi di raggi gamma - 44 Le stelle variabili - 45 Il Sole - 46 I pianeti extrasolari - 47 La formazione del Sistema Solare - 48 Le lune - 49 L’astrobiologia - 50 Il paradosso di Fermi - Glossario - Indice analitico
Marca | Dedalo |
Data pubblicazione | Giugno 2017 |
Formato | Libro - Pag 207 - 17x20 |
ISBN | 8822068270 |
EAN | 9788822068279 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 139509 |
Joanne Baker ha studiato fisica a Cambridge e a Sidney, dove ha conseguito un dottorato nel 1995. Attualmente lavora come editor e giornalista per la rivista scientifica «Nature». Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)