Potete aiutare la Terra? Come no! Pochi ragazzi credono di avere qualche peso nell'aiutare la Terra a mantenersi verde e a diventare più vivibile. Quasi tutti pensano di non poter fare niente. E qui sbagliano!
Questo libro, con proposte precise e chiare, spiega come renderci utili, perché qualcosa si può fare veramente.
Proteggete i tesori sepolti diventando ladri di bottiglie, nutrendo vermi e cominciando un'azione di boicottaggio del polistirolo. Divertitevi a fare gli investigatori di perdite d'acqua, gli acchiappa-calore, o le guardie dei prati. E istruite gli adulti, genitori e insegnati: dopo aver lettoquesto libro ne sapranno meno di voi.
L’altro giorno il mio amico Gideon, un ragazzino di nove anni, ha detto una cosa che mi ha molto sorpreso. Gli avevo chiesto se pensava che i ragazzi potessero salvare la Terra. "Ecco... umm... non lo so" ha risposto.
Avevo sperato mi rispondesse: "Come no, puoi scommetterci!" Credo che ben pochi ragazzi pensino veramente di avere un qualche peso nel salvare la Terra. Quasi tutti ritengono di non avere alcun potere.
E QUI SI SBAGLIANO! I ragazzi hanno un grande potere. Ogni volta che dicono qualcosa, gli adulti devono ascoltarli. Ogni volta che si interessano a qualcosa, anche gli adulti devono interessarsene.
Ogni volta che fanno qualcosa, gli adulti devono prestar loro attenzione. Non lo anunetteranno quasi mai, ma è la verità. Ecco perché se la Terra è importante per i ragazzi, gli adulti dovranno essere d’accordo con loro.
Questo libro è pieno di idee che potete mettere in atto per aiutare a tutelare il nostro pianeta. Molte sono divertenti. Alcune impegnative. Altre vi offriranno l’occasione di insegnare qualcosa ai vostri genitori. Ma tutte vi mostreranno che voi potete fare la differenza.
Ed èquella la vostra forza per salvare la Terra. Divertitevi e buon lavoro!