Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

36.400 a.C. - Il Segreto degli Dei — Libro

Il mistero di Giza e le origini di un'antica civiltà perduta

Armando Mei



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,70
Prezzo: € 13,34
Risparmi: € 2,36 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 14 persone

Servizio Avvisami
(14 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sono ancora numerosi i misteri che l’Egitto nasconde: tra tutti la piana di Giza.

Con questo testo l’autore propone un modello di analisi interdisciplinare, suggerendo un’affascinante ricostruzione della sua “Teoria dello Zep Tepi e Progetto Unitario di Giza”, esposta all’International Conference on Ancient Studies, tenutasi alla Zayed University di Dubai. Non solo le Piramidi e la Sfinge, ma un insieme di edifici progettati contestualmente ai monumenti più famosi.

L’Autore, in base all’applicazione di alcuni modelli matematici, determina una possibile data di costruzione fissata nel 36.400 a.C.

Una pubblicazione semplice e intuitiva, accessibile anche ai non addetti ai lavori, la quale si traduce in una rilettura del passato della nostra Civiltà per ricongiungersi alle origini dell’Uomo.

Con questo libro scoprirai:

  • i misteri della Piana di Giza e la storicizzazione dello Zep Tepi
  • il mistero delle successioni predinastiche
  • tracce di tecnologie perdute

…e molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte I - I Misteri della Piana di Giza e la storicizzazione dello Zep Tepi

1. Lo Zep Tepi

  • La Piana di Giza e lo Zep Tepi: dibattiti e contrapposizioni
  • Lo Zep Tepi e il Canone Reale
  • Il mistero delle successioni predinastiche

2. L’Antico Regno e lo Zep Tepi

  • Il cartiglio della discordia
  • Le piramidi tra religione e architettura
  • Sperimentazione scientifica o empirismo:
  • Tracce di tecnologie perdute
  • Piramidi: nient'altro che teorie!

3. Archeoastronomia e Misteri

  • Dalle stalle... alle stelle
  • La Teoria della Correlazione
  • La Sfinge e le vie del compromesso
  • L’eredità dei sacerdoti egizi
  • La Scienza della Grande Piramide
  • Le piramidi satellite o delle Regine: ratio

Parte II - Il Progetto Unitario di Giza

4. Giza e il 36.400 a.C.

  • La natura della ragione
  • Lo specchio del cielo
  • La funzione dei pianeti

5. Il Trono di Iside

  • Osiride, Iside e il simbolismo astronomico
  • Sulle tracce della dimora di Iside
  • La tomba della regina Khenthaus
  • Il monumento di Iside-Sirio
  • La conferma astronomica

6. A Ovest delle Piramidi

  • Le verità nascoste
  • I Templi del Mistero
  • La relazione fra templi e pianeti
  • L’ultimo segreto

Conclusione

Bibliografia

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 260 - 14 x 20 cm
ISBN 8833800946
EAN 9788833800943
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 183786

Armando Mei è un giornalista investigativo nato a Torino nel 1967. Egittologo autodidatta, ha lavorato a numerosi progetti di ricerca che sono stati il seme del suo primo libro: "36.420 B.C - Le Piramidi Satellite ed il Codice Segreto" con prefazione del dott. Lloyd Knutson... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2020

Interessante libro che Mei scrive sulle piramidi, ho voluto acquistarlo interessata dall'argomento in questione, lo consiglio perché si legge in breve tempo e per chi vuole approfondire tante tematiche va benissimo.

Nicolò S.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/06/2022

Questo libro di Mei è senz'altro interessante, poiché costituisce una specie di integrazione ed ampliamento della Teoria della Correlazione proposta agl'inizi degli anni '90 da Robert Bauval circa il sito della Piana delle Piramidi di Giza. Armando Mei infatti estende, oltre che alle Piramidi e alla Sfinge, anche ad altri monumenti presenti nella Piana la Correlazione di cui sopra, risalendo così indietro nel tempo fino ad arrivare ad una completa corrispondenza di tutti i più importanti monumenti del sito con gli oggetti stellari presenti nel cielo dell'epoca.

ALESSANDRO P.

Recensione del 19/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2020

Un discreto testo che retrodata le meraviglie messe in piedi dalla gloriosa civiltà egizia e ci fa comprendere quanto questa sia notevolmente più antica di quanto la barbosa egittologia ufficiale non riesca ad ammettere.

Articoli più venduti