2030 d.C. - Come sarà il mondo tra dieci anni — Libro
Mauro F. Guillen
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 19 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 19 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Immagina un mondo in cui il tuo collega è un robot, ti stampi piatti e posate prima di pranzo, e il tuo abito cambia forma a seconda della stagione. È il mondo in cui vivrai fra 10 anni!
C'era una volta un mondo diviso tra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo, dove nascevano molti bambini e c'erano più lavoratori che pensionati, un mondo dove tutti usavano le valute ufficiali e dove i centri di potere economico erano evidenti, il mondo in cui siamo cresciuti e di cui conosciamo le regole.
Ora questo mondo sta per finire. La realtà in cui vivete sta mutando giorno dopo giorno: sono piccoli cambiamenti impercettibili della società, di cui magari non vi siete accorti ma che lentamente si sommano fino a generare effetti inarrestabili fino al giorno in scoprirete di vivere in una pianeta molto diverso.
Quello che ci aspetta è un futuro in cui i mercati saranno dominati da paesi emergenti come Cina e India, dove le nascite diminuiranno in tutti i continenti e gran parte della popolazione sarà composta da ultrasessantenni, dove le donne controlleranno più ricchezza degli uomini, in cui le megalopoli diventeranno sempre più grandi e sempre più connesse.
Nel mondo di 2030 d.C. la tecnologia diventerà ancora più pervasiva e essenziale per il funzionamento della società: attorno a noi ci saranno più robot che lavoratori, più sensori che occhi e il denaro tradizionale sarò sostituito da criptovalute personalizzate.
Mauro F. Guillén ha tracciato una guida autorevole e completa per prepararsi al futuro senza paura: disegna un'audace mappa per orientarsi attraverso le sfide e le incertezze che ci attendono, descrive i cambiamenti più radicali del prossimo decennio, spiega come anticipare le tendenze che diventeranno parte della vita quotidiana e invita a leggere le incertezze del futuro come nuove possibilità.
Spesso acquistati insieme
Qualche dato e qualche cifra
Introduzione: il tempo stringe
1. Segui i bambini
La carestia demografica, il boom delle nascite in Africa e la prossima Rivoluzione industriale
2. Il grigio è il nuovo nero
Anziani esperti di tecnologia, pensioni posticipate e ripensamento di «vecchio» e «giovane»
3. Al passo con i Singh e i Wang
Il vecchio ceto medio, il nuovo ceto medio e la battaglia per l’attenzione
4. Addio secondo sesso?
Le nuove milionarie, imprenditrici e leader del domani
5. Prima affogano le città
Surriscaldamento globale, hipster e la banalità della sopravvivenza
6. Più cellulari che water
Reinventare la ruota, la nuova esplosione cambriana e il futuro della tecnologia
7. Imagine no possessions
Cavalcare le onde, economie di rete e il potere di 8,5 miliardi di connessioni
8. Più valute che paesi
Stamparsi i soldi da sé, blockchain e la fine della banca moderna
Conclusione: consigli e trucchi laterali per sopravvivere al 2030
Ringraziamenti
Poscritto: Quale impatto ha sui trend discussi in 2030 d.C. un «cigno nero» come il Covid-19
Fonti
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 348 - 14,5x21,5 cm |
Peso lordo | 473 GR |
ISBN | 8842828130 |
EAN | 9788842828136 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 190507 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)