20 Domande per Capire la Fisica — Libro
Dai quanti all'universo a 26 dimensioni
Antonella Ravizza
Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 8,33 |
Risparmi: | € 1,47 (15%) |
Risparmi: € 1,47 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che risponde alle principali domande sulla fisica!
La fisica ti ha sempre affascinato ma non sei mai riuscito a capirla fino in fondo? Senti spesso parlare di fisica quantistica ma non ne hai afferrato i principi? Sai che cos’è la teoria delle stringhe?
In questo libro Antonella Ravizza, insegnante con oltre vent’anni di esperienza nella divulgazione scientifica, ci accompagna in un affascinante viaggio nella fisica moderna.
Oltre venti domande spiegate in modo semplice e rigoroso forniranno una solida base a tutti coloro che amano la fisica e che vogliono consolidarne e approfondirne i concetti fondamentali.
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE
1. FISICA QUANTISTICA
CHE COS’È È LA FISICA QUANTISTICA?
- Il dualismo onda-particella
- L’effetto fotoelettrico
- L’esperimento della doppia fenditura
ENTANGLEMENT: È VERO CHE LE PARTICELLE COMUNICANO A DISTANZA?
COME SI SPIEGANO LE PROPRIETÀ DELL’EFFETTO FOTOELETTRICO?
PERCHÉ LE PARTICELLE SONO INDISTINGUIBILI?
CHE COS’È IL PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG?
- La pallina da biliardo e l’elettrone
- La funzione d’onda
PERCHÉ A EINSTEIN NON PIACEVA
LA FISICA QUANTISTICA?
- Il paradosso EPR
- Einstein e il teorema di Bell
2. RELATIVITÀ RISTRETTA
PERCHÉ IL TEMPO E LO SPAZIO SONO RELATIVI?
- La realtà e il ruolo dell’osservatore
LA FISICA RELATIVISTICA TROVA APPLICAZIONI
NELLA VITA QUOTIDIANA?
- I due postulati di base del principio di relatività ristretta
- L’evento nella teoria della relatività
- Il concetto di energia e di massa nella teoria della relatività
3. PARTICELLE
È VERO CHE SIAMO CONTINUAMENTE BOMBARDATI DAI RAGGI COSMICI?
- Raggi cosmici primari e secondari
- Dove si rilevano i raggi cosmici?
- Cosa ci dicono i muoni
- Raggi cosmici: come ci influenzano?
COSA SAPPIAMO DELL’ANTIMATERIA?
- L’equazione di Dirac e la scoperta del positrone
- La scoperta dell’antiprotone e di altre antiparticelle
- Le ricadute tecnologiche: la PET
CHE COSA SONO I FOTONI?
- Onda o particella? La doppia natura del fotone
- Luce solida e computer quantistici
CHE COSA SONO I QUARK?
- Le 4 forze fondamentali dell’Universo
- I tipi di quark
- Bosoni e fermioni
- Altre proprietà dei quark
COSA SONO I NEUTRINI?
- Come sono stati scoperti i neutrini?
- Dove si trovano i neutrini?
- Come nascono queste strane ma interessanti particelle?
- Dove si va “a caccia” di neutrini?
MATERIA OSCURA, COSA SARÀ MAI?
- Le prove sperimentali dell’esistenza della materia oscura
- Cosa possiamo dire oggi sulla materia oscura?
4. GRAVITÀ
CONOSCI LA STORIA DI NEWTON E DELLA MELA?
- Che cos’è la forza attrattiva gravitazionale tra due masse
- Effetti in natura: le maree
- Il campo gravitazionale
- Legge di gravitazione universale e teoria
- della relatività generale
PERCHÉ I PIANETI PERCORRONO ORBITE ELLITTICHE?
- Perché i pianeti e le stelle hanno forma sferica?
- Forza centrifuga e forza centripeta
PERCHÉ NON HAI MAI CAPITO LA RELATIVITÀ GENERALE?
- Dalla relatività ristretta alla relatività generale
- Nuovi approcci allo spazio-tempo
COSA SONO LE ONDE GRAVITAZIONALI?
- Cosa sono le onde gravitazionali?
- La forza di gravità e le onde gravitazionali
- La velocità della luce e le onde gravitazionali
- Onde gravitazionali: facciamo un esempio pratico
COSA SONO I BUCHI NERI?
- L’orizzonte degli eventi
- La termodinamica dei buchi neri
- Un buco nero al centro di ogni galassia
5. LA NUOVA FISICA
VIVIAMO IN UN UNIVERSO A 26 DIMENSIONI?
- Dai diagrammi di Feynman alla Teoria delle Stringhe
- Ma cos’è la Teoria delle Stringhe?
- La base matematica e le verifiche sperimentali della Teoria delle Stringhe
I VIAGGI NEL TEMPO: REALTÀ O FANTASCIENZA?
UN’ALTRA “TEORIA DELLE STRINGHE”, MOLTO CURIOSA!
L’AUTRICE
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 121 - 11 x 17 cm |
ISBN | 8828504099 |
EAN | 9788828504092 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 166325 |
Antonella Ravizza è nata nel 1968 a Sant’ Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. Ha conseguito il diploma di ragioneria e successivamente la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Pavia, indirizzo applicativo: Nucleare e Subnucleare. Dopo la laurea... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)