Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

1981: Il Divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia — Libro

Come nacque la dittatura dei mercati finanziari

Daniele Della Bona



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,50
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro sono descritti i retroscena, sono indicati gli attori, è portata alla luce la trama di una storia i cui risultati drammatici (per il popolo italiano, non certo per chi l'ha ideata) sono sotto gli occhi di tutti.

"Lo scopo di studiare economia non è quello ili acquisi­re un insieme di risposte prestabilite ai quesiti economi­ci, ma di imparare come evitare di essere raggirati dagli economisti".

Joan Robinson

Il progetto che sta portando alla distruzione dell'economia ita­liana, attraverso la depressione della domanda interna e il con­seguente azzeramento dell'apparato industriale parte da mol­to lontano.

Il primo passo per l'espropriazione della sovranità monetaria realizzatasi compiutamente con l'adozione dell'euro risale al 1981, quando l'allora ministro delle finanze Beniamino Andreatta ed il futuro Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, al­lora presidente di Bankitalia, operarono per sottrarre quest'ulti­ma al controllo del Ministero del Tesoro.

Questo controllo era indispensabile per garantire allo Stato ita­liano la possibilità di gestire una propria politica monetaria, e at­traverso questa politica far fronie ai momenti di crisi, finanziare il deficit e quindi investire nel buon funzionamento dell' economia reale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 87 - 15x20,5
ISBN 8898884133
EAN 9788898884131
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica #Politica #Critica sociale
MCR-NR 80193

Daniele Della Boria, toscano, è membro dell'associazione Na­zionale Modem Money Theory Italia. Da circa due anni svolge attività di divulgazione della MMT, tenendo con­ferenze in giro per l'Italia. Fra il 2009 e il 2011 gior­nalista collaboratore de "Il Tirreno", oggi scrive sul sito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio F.

Recensione del 27/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2014

Analizza perfettamente il periodo che cambiò drasticamente la vita economica e politica italiana. Ottimo!

Articoli più venduti