Data di acquisto: 27/08/2014
Analizza perfettamente il periodo che cambiò drasticamente la vita economica e politica italiana. Ottimo!
Prezzo di listino: | € 8,50 |
Prezzo: | € 7,22 |
Risparmi: | € 1,28 (15%) |
In questo libro sono descritti i retroscena, sono indicati gli attori, è portata alla luce la trama di una storia i cui risultati drammatici (per il popolo italiano, non certo per chi l'ha ideata) sono sotto gli occhi di tutti.
"Lo scopo di studiare economia non è quello ili acquisire un insieme di risposte prestabilite ai quesiti economici, ma di imparare come evitare di essere raggirati dagli economisti".
Joan Robinson
Il progetto che sta portando alla distruzione dell'economia italiana, attraverso la depressione della domanda interna e il conseguente azzeramento dell'apparato industriale parte da molto lontano.
Il primo passo per l'espropriazione della sovranità monetaria realizzatasi compiutamente con l'adozione dell'euro risale al 1981, quando l'allora ministro delle finanze Beniamino Andreatta ed il futuro Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, allora presidente di Bankitalia, operarono per sottrarre quest'ultima al controllo del Ministero del Tesoro.
Questo controllo era indispensabile per garantire allo Stato italiano la possibilità di gestire una propria politica monetaria, e attraverso questa politica far fronie ai momenti di crisi, finanziare il deficit e quindi investire nel buon funzionamento dell' economia reale.
Marca | Edizioni Sì |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 87 - 15x20,5 |
ISBN | 8898884133 |
EAN | 9788898884131 |
Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica #Politica #Critica sociale |
MCR-NR | 80193 |
Daniele Della Boria, toscano, è membro dell'associazione Nazionale Modem Money Theory Italia. Da circa due anni svolge attività di divulgazione della MMT, tenendo conferenze in giro per l'Italia. Fra il 2009 e il 2011 giornalista collaboratore de "Il Tirreno", oggi scrive sul sito... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/08/2014
Analizza perfettamente il periodo che cambiò drasticamente la vita economica e politica italiana. Ottimo!