160 Alimenti che Fanno Bene — Libro
Proprietà e caratteristiche salutari
Autori Vari
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 18,90 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Risparmi: € 1,00 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 20 ore 7 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 20 ore 7 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questa guida propone una selezione di 160 alimenti benefici per l'organismo umano con i quali è possibile preparare piatti gustosi e salutari.
In che cosa si caratterizza quest'opera?
- Usa un linguaggio immediato e semplice.
- Stimola un'attitudine positiva verso il cibo salutare, spiegando l'importanza della prevenzione.
- Ha diversi livelli di lettura e di fruizione.
- Ha una grafica sofisticata e accattivante.
La sana alimentazione riveste un'importanza fondamentale per la salute, durante tutte le età della vita. Una corretta nutrizione, associata a uno stile di vita attivo e sobrio, costituisce la base della prevenzione di moltissime patologie. Si riduce in particolare il rischio cardiovascolare e la probabilità di sviluppare un tumore in quanto si ritiene che il 30% del totale dei tumori sia correlato direttamente alla dieta. Dietetica e farmacologia sono dunque due branche strettamente connesse nell'arte del curare.
Questo volume, in cui l'approccio al valore terapeutico dei cibi è fondato prevalentemente su una prospettiva di tipo biochimico e farmacologico, si riallaccia idealmente a una visione tradizionale della concezione dell'alimentazione e fornisce anche una raccolta documentata di informazioni rintracciate in erbari tradizionali e in ricettari popolari, filtrando il tutto attraverso una sana razionalità cartesiana che cerca di fornire una spiegazione farmacologica o biochimica dell'uso tradizionale di un alimento.
Di ogni alimento viene riportato:
- una breve descrizione;
- i contenuti;
- le proprietà;
- l'uso interno e l'uso esterno del cibo.
Inoltre è indicato come scegliere, conservare, cuocere gli alimenti per fruire al meglio delle loro proprietà.
Spesso acquistati insieme
Scegliere gli alimenti
- Che cosa arriva nel piatto
- I principi dell’agricoltura biologica
- Gli interventi misti
- Meglio integrale
- Quanta carne e quale
- Come scegliere verdura e frutta
- I cibi probiotici
- Gli alimenti transgenici
- Come leggere le etichette
- Gli additivi
La conservazione dei cibi
- Perché gli alimenti si deteriorano
- La conservazione con il freddo
- I cibi sterilizzati e pastorizzati
- Gli alimenti essiccati e liofilizzati
- La conservazione sotto vuoto e ad atmosfera controllata
- I metodi tradizionali
- Gli alimenti irradiati
- Quali contenitori
- L’igiene in cucina
L’arte della cottura
- Come cuocere i cereali
- Come cuocere le verdure
- Come cuocere i legumi
- Come cuocere carne e pesce
Gli alimenti della salute
I nutrienti
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2015 |
Formato | Libro - Pag 448 - 14 x 22 cm |
ISBN | 8857306143 |
EAN | 9788857306148 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 89708 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)