Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 21,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Cos'è l'autoregolazione e perché risulta utile? Quali sono i vantaggi del gioco di cooperazione?
Il volume propone 150 attività neuro-psicomotorie stimolanti e coinvolgenti per sostenere un corretto sviluppo dell’autoregolazione in bambini e bambine dai 3 ai 10 anni.
Ogni gioco è completo di adattamenti per lo svolgimento in gruppo e da remoto.
Con l’ingresso alla scuola primaria, bambini e bambine, sia a sviluppo tipico che atipico, possono manifestare difficoltà nella gestione emotiva, corporea e comportamentale richiesta dal nuovo ambiente, con ricadute negative sull’apprendimento e sulle competenze sociali.
I bambini con difficoltà nell’autoregolazione si ritrovano doppiamente svantaggiati rispetto ai coetanei, in parte per il deficit di autoregolazione stesso, in parte per le carenti competenze prescolari e scolari che non hanno avuto modo di apprendere adeguatamente proprio a causa di queste difficoltà.
Risulta pertanto utile intervenire sul potenziamento delle capacità di autoregolazione in tutti i bambini in età prescolare, con particolare attenzione a quelli che manifestano disagio nelle funzioni di autocontrollo.
Le funzioni esecutive, e in particolare la capacità di riaggiornamento in memoria di lavoro, consentono l’autoregolazione del comportamento, contrastando le fonti di distrazione interne ed esterne e i pensieri fuorvianti di tipo cognitivo ed emotivo.
La corretta interazione tra questi processi mentali, inoltre, favorisce le funzioni esecutive complesse come la pianificazione, l’organizzazione e il problem solving. Per un corretto sviluppo dell’autoregolazione è fondamentale il funzionamento integrato di processi cognitivi di controllo, funzioni esecutive fredde, e del sistema emotivo motivazionale, funzioni esecutive calde.
Con questo libro si possono migliorare:
Per ogni gioco vengono proposti adattamenti per lo svolgimento in gruppo e da remoto e numerose varianti per il coinvolgimento di differenti abilità attentivo-esecutive o motorie-prassiche.
In Appendice sono disponibili materiali operativi da fotocopiare, inoltre, ulteriori schede si possono scaricare dalle Risorse Online. In allegato al volume vengono fornite le Carte degli animali a colori.
Introduzione
Elenco dei giochi
Funzioni esecutive fredde
Funzioni esecutive calde
Miscellanea
Appendice – Allegati fotocopiabili
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Materiali Neurosviluppo |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 247 - 21x29,5 cm |
Note | All'interno:
|
ISBN | 8859029376 |
EAN | 9788859029373 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità motorie
Mamma e Bimbo: #Abilità motorie #Abilità motorie |
MCR-NR | 211111 |
Donatella Colina è laureata in terapia della neuro e psicomotricità e in fisioterapia, presta servizio a Genova presso un centro privato convenzionato specializzato nel trattamento dei disturbi dello sviluppo. È docente presso il corso di laurea in Terapia della neuro e... Leggi di più...
Elisabetta Lagomarsino, laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e certificata Tecnico del Comportamento (RBT). Lavora in regime di libera professione presso un centro ambulatoriale riabilitativo e uno studio polispecialistico per l’età... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)