Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 16,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Attraverso 11 favole buffe e numerosi personaggi divertenti in cui ci si potrà facilmente identificare, questo libro insegna ai bambini, ma non solo a loro, come riconoscere e modificare quei comportamenti e quei pensieri negativi che ostacolano il benessere personale.
Un porcospino irascibile che non riesce a trattenersi dal lanciare le proprie spine, una giraffa sognatrice ma piuttosto inconcludente, un camaleonte insicuro che cambia colore in continuazione pur di farsi accettare dagli altri, un ranocchio che non si piace affatto e che desidera a tutti i costi diventare principe, un coccodrillo piagnucolone che rimugina sul suo passato e immagina catastrofi future... sono soltanto alcune delle tante bizzarre bestioline protagoniste di questi racconti, tutti ideati per strappare un sorriso, per promuovere il piacere di leggere e per far arrivare il messaggio che la felicità è possibile, a condizione di impegnarsi per modificare le cattive abitudini.
Alla fine di ogni favola sono proposte inoltre alcune attività che permetteranno una riflessione utile a identificare comportamenti e pensieri che sono di ostacolo alla propria felicità e che suggeriranno strategie idonee per imparare a modificarli.
Queste storie traggono ispirazione dalla nota teoria delle «zone erronee», formulata dallo psicologo americano Dyer, secondo la quale ognuno è responsabile della propria felicità e, dunque, anche dell'eventuale infelicità
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14x22 |
Età consigliata | Da 7 anni |
ISBN | 8859003067 |
EAN | 9788859003069 |
Lo trovi in | Libreria:
#Racconti
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Racconti #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 70285 |
Rosalba Corallo laureata in Scienze della Formazione, è insegnante in una scuola d'infanzia a Reggio Calabria e svolge mansioni di coordinamento pedagogico e supporto all'attività dei docenti. Leggi di più...
Data di acquisto: 14/08/2014
Belle illustrazioni, linguaggio semplice ed efficace per queste 11 favole che aiutano i bambini a diventare consapevoli delle proprie emozioni, anche quelle che "spaventano", riconoscendosi nell'animale protagonista; tutto con tono leggero. Lette insieme a mia figlia più e più volte, ne é sempre rimasta entusiasta. Alla fine di ogni favola dei piccoli "esercizi".
Data di acquisto: 21/12/2014
Un libro molto carino e interessante che dà adito a molti spunti di riflessione. Ai miei bambini le storie sono piaciute anche se per la piccola di 4 anni sono un po' troppo lunghe (fatica ancora a mantenere l'attenzione per un storie lunghe). Sempre per i più piccoli sarebbero state utili secondo me più illustrazioni
Data di acquisto: 20/12/2014
Trovo che questo libro sia meraviglioso e adatto ai bimbi dai 7 anni in su. Belle le illustrazioni, belle le storie. Ogni storia un messaggio veramente utile per portare consapevolezza sui propri pensieri ed emzioni. Racconti non scontati, linguaggio semplice: la morale della stora non arriva attraverso ridondanti ammonimenti, ma con umorismo, leggerezza e soprattutto "per immagini" piuttosto che con parole. Alla fine di ogni storia, per i più grandicelli, simpatici "esercizi" per diventare i protagonisti del contenuto di quanto letto. Anche mia figlia ne è entusiasta. Lo consiglio a pieni voti!
Data di acquisto: 20/06/2014
Un libro molto bello che io e la mia piccolina continuiamo a leggere e rileggere...consigliato