1000 Frustate per la Libertà — Libro
Con una testimonianza di Ensaf Haidar, moglie di Badawi
Raif Badawi, Raif Badawi
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Una tortura insopportabile.. la perdità della libertà
"La testimonianza coraggiosa del blogger saudita
che denuncia il radicalismo islamico
e per questo è stato condannato al carcere e alla tortura"
Un caso internazionale che sta commuovendo l'opinione pubblica mondiale. La testimonianza coraggiosa del blogger saudita che denuncia il radicalismo islamico, e che per questo è stato condannato al carcere e alla tortura.
Candidato al premio Nobel per la pace.
"Tutta questa terribile sofferenza si è abbattuta su di me e sulla mia famiglia solo perché avevo espresso la mia opinione. Ecco, è questo il prezzo delle parole che state per leggere!"
Raif Badawi Raif Badawi ha scritto i suoi testi in un momento cruciale, mentre in Siria e in Iraq gli islamici radicali cercano con le bombe di riportare la regione a un'OSCURA PREISTORIA .
"Gli Stati legittimati dalla religione tengono rinchiusi i loro popoli nel cerchio angusto della FEDE e della PAURA" scrive il blogger saudita condannato a dieci anni di carcere, a mille frustate e una multa molto salata (circa 240.000 euro). Il prezzo del coraggio e della libertà è alto, ma lui è un esempio per tutti e non intende mollare.
Ecco in questo libro i testi che lo hanno condannato e che rivelano le radici culturali dell'estremismo islamico, che affondano nel potere arretrato e liberticida esercitato anche in ARABIA SAUDITA , fedele alleato degli occidentali da cui acquista una grande quantità di armi per reprimere ogni possibile dissenso.
E i cui rappresentanti governativi hanno sfilato a Parigi in difesa della libertà di parola dopo l'attentato a "CHARLIE HEBDO".
Un tragico paradosso.
Badawi parla di CALIFFATO, del terrore e della pace, della Primavera araba, dell'11 settembre, dell'assoggettamento della donna, del rapporto con gli occidentali ("Abbiamo gli stessi diritti e gli stessi doveri"), del terrorismo.
E della LIBERTÀ, il valore che dovrebbe unire tutti i popoli della terra.
Un monito che colpisce per coraggio e intelligenza.
Raif Muhammad Badawi (Rā'if Muhammad Badawī, 1984) è un intellettuale e attivista web saudita. Nel 2008 ha dato vita a un forum online intitolato "I liberali sauditi", sul rapporto tra politica e religione nel suo paese. Il sito è stato chiuso dalle autorità.
Badawi si trova in carcere dal 2012, e il 9 gennaio 2015 a Gedda, di fronte alla moschea di al-Jafali, gli sono state pubblicamente inferte 50 frustate.
Dallo stesso 2012 la moglie Ensaf Haidar e i tre figli vivono in Canada, dove godono dello status di rifugiati per motivi umanitari. UN CASO INTERNAZIONALE .
Il libro è stato pubblicato in prima edizione in GERMANIA e tradotto in FRANCIA, negli STATI UNITI e in INGHILTERRA.
Questa edizione riporta un contributo di Ensaf Haidar, moglie di Badawi; un intervento di Riccardo Noury, il portavoce per l'Italia di Amnesty International, e una postfazione di Farian Sabahi, saggista e giornalista.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 105 - 12,5x19,5 |
ISBN | 8861907490 |
EAN | 9788861907492 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Medioriente |
MCR-NR | 104716 |
Raif Muhammad Badawi (1984) è un intellettuale e attivista web saudita. Nel 2008 ha dato vita a un forum online intitolato "I liberali sauditi", sul rapporto tra politica e religione nel suo paese. Il sito è stato chiuso dalle autorità. Badawi si trova in carcere dal 2012, e il 9 gennaio 2015... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)