100 Ricette con l'Aglio — Libro
Carla Geri Camporesi
Prezzo di listino: | € 4,00 |
Prezzo: | € 3,40 |
Risparmi: | € 0,60 (15%) |
Risparmi: € 0,60 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 29 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +4
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 29 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +4
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro per scoprire tutti i segreti dell'aglio per esaltare i sapori delle nostre pietanze.
L’aglio è un condimento indispensabile in cucina e specialmente in Toscana se ne fa grandissimo uso.
Si amalgama con ogni tipo di carne, selvaggina, pesce, crostacei, funghi e con la maggior parte delle verdure e delle erbe. Si usa spesso insieme al prezzemolo e ai funghi, dei quali sembra far sprigionare assai meglio l’aroma.
Probabilmente sarebbe più facile elencare i piatti .in cui l’aglio non compare, che fare l’opposto.
Il solo inconveniente che l’aglio presenta è il sapore forte e persistente.
Chi desidera un gusto meno robusto scelga la varietà rosa; cotto, tuttavia, pur conservando quasi interamente le sue proprietà, perde in maniera sensibile l’acutezza del sapore. Questa pianta è diventata oggetto di numerose ricerche scientifiche, finalizzate soprattutto a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Infatti l’aglio è efficace nella prevenzione della calcificazione delle arterie, prima causa dell’infarto, dell’ictus e delle malattie circolatorie, dovuta, in massima parte all’aumento del colesterolo nel sangue.
La prima vera prova scientifica delle proprietà terapeutiche dell’aglio risale al 1858, quando il chimico e biologo francese Louis Pasteur scoprì la sua efficacia nel bloccare la riproduzione di numerosi batteri nocivi. Dopo la cipolla, l’aglio è probabilmente il condimento più usato dall’uomo, ed è significativo che abbia un ruolo importante in tutte le cucine del mondo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Maria Pacini Fazzi Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2006 |
Formato | Libro - Pag 91 - 12x16 |
ISBN | 8872467349 |
EAN | 9788872467343 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 157615 |
Carla Geri Camporesi è cuoca provetta, ha realizzato per Maria Pacini Fazzi Editore numerosi libri di cucina, tra i quali Ricette tradizionali fiorentine, A tavola con l’olio d’oliva, Tempo di Marmellate, Ceci, fagioli e lenticchie, Le erbe buone in cucina, Mangiar... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)