Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5 %) |
La matematica è tutt'intorno a noi, poiché la matematica è il catalogo di tutti i modelli possibili!
Il design, l'architettura e l'arte fanno parte della nostra vita quotidiana: ne vediamo degli esempi negli oggetti che ci circondano, per le strade della città in cui abitiamo, nelle nostre passioni e abitudini.
Quello che forse non abbiamo mai notato è come l'universo artistico sia profondamente legato a quello matematico: vi siete mai domandati, ad esempio, da quale posizione sia meglio osservare una statua?
O perché abbiamo l'impressione che le ballerine di danza classica sconfiggano la forza di gravità? O ancora, vi siete mai chiesti che rumore fa il silenzio?
Con la consueta abilità nell'analizzare la realtà che ci circonda nei suoi aspetti apparentemente più incomprensibili, il grande matematico John D. Barrow dimostra come numeri e arte non siano poi così distanti tra loro, e lo fa attraverso una serie di esempi divertenti, formule, aneddoti bizzarri e curiosità per guidarci alla scoperta dei legami tra queste discipline: un tour di cento tappe che ci introduce ai misteri delle più disparate forme d'arte, dalla scultura alla letteratura, dall'architettura alla danza, dalla pittura al design, spiegandoci come la matematica ne possa svelare le segrete dinamiche.
Capiremo così perché i diamanti brillano, perché un soprano può spaccare un bicchiere di cristallo senza toccarlo e perché la cabina doccia è il posto in cui si canta meglio.
Rivisitando il quotidiano con un'ottica inedita, questo saggio arricchisce la nostra comprensione sia degli oggetti matematici sia degli oggetti artistici da cui siamo circondati nella realtà d'ogni giorno.
Editore | Mondadori |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 324 - 14,5x22,5 |
ISBN | 880465998X |
EAN | 9788804659983 |
Lo trovi in | Libri: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 112556 |
John D. Barrow insegna scienze matematiche all'università di Cambridge. È autore di numerosi libri di successo, tra i quali: La mano sinistra della creazione (con Joseph Silk, 1985), Il mondo dentro il mondo (1991), Teorie del Tutto (1992), Perché il mondo è matematico? (1992), Impossibilità... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.