Data di acquisto: 17/04/2018
Molto interessante ho scoperto cose sul mio cervello che non conoscevo, facile lettura concetti spiegati facilmente e molto molto interessante.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Come pensiamo, perchè pensiamo?
Tutto quello che c'è da sapere sul nostro modo di conoscere noi stessi e il mondo
È vero che usiamo solo il dieci per cento del nostro cervello? Come si spiegano il déjà vu e le esperienze extrasensoriali? Il multitasking è un turbo o un freno per la mente? E la pennichella? Come mai le zebre non soffrono di ulcera da stress? In che modo Google incide sui meccanismi della memoria? Il quoziente d'intelligenza è un parametro attendibile?
Luoghi comuni, curiosità, tesi provocatorie: l'autore di questo libro ne sceglie 100
per raccontarci cosa dice oggi la scienza a proposito della mente umana e dei suoi meccanismi.
Un testo da leggere da cima a fondo o da sfogliare saltando qua e là, tanti aneddoti sul nostro modo di conoscere noi stessi e il mondo e un linguaggio comprensibile a tutti.
La mente è come un paracadute.
Funziona solo se si apre
Albert Einstein
Marca | DeAgostini |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 320 - 14x20 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 884189671X |
EAN | 9788841896716 |
Lo trovi in | Libreria: #Mentalismo |
MCR-NR | 70491 |
Surendra Verma ( 1941) è uno scrittore e sceneggiatore indiano Leggi di più...
Data di acquisto: 17/04/2018
Molto interessante ho scoperto cose sul mio cervello che non conoscevo, facile lettura concetti spiegati facilmente e molto molto interessante.
Data di acquisto: 18/12/2013
libro poco tecnico e molto scorrevole.... per curiosi ma sicuramente non adatto agli addetti ai lavori