Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 8,55 |
Risparmi: | € 0,45 (5 %) |
Un romanzo fantapolitico sulle possibili conseguenze dell'uscita dall'euro.
2 febbraio 2020.
È tutto pronto, il grafico incisore che ha avuto dal ministro dell’Economia l’incarico di disegnare la Lira Nuova ha finito, il punto di verde è perfetto.
Banconote e monete verranno messe in circolazione a partire dalla mezzanotte.
In ossequio al credo nazionale sono stati abbandonati i poeti, gli artisti e gli scienziati: al loro posto le immagini degli eroi popolari e i martiri del governo sovranista.
Il governo è in carica da un anno e mezzo, e ormai la maggioranza è costituita da un partito unico, il Psi – Partito sovranista italiano. Per tener fede alle promesse elettorali il Psi ha fatto saltare i conti pubblici.
Così non c’è altro da fare che andare fino in fondo: mettere in atto il piano B, uscire dall’euro. Intanto la speculazione internazionale è già preparata e le corazzate finanziarie sono pronte ad affossare l’Italia.
E fra chi scommette contro il paese c’è anche un politico importante, che ha un ruolo di rilievo nell’operazione Morris, com’è stata battezzata in codice. La mattina del 3 febbraio, la nuova valuta crolla in poche ore mentre le Borse vanno a picco.
Le banche hanno bloccato i bancomat, la fuga di capitali è immediata e imponente.
L’inflazione comincia a galoppare.
I tassi d’interesse esplodono, le imprese indebitate dichiarano bancarotta, i mutui vanno alle stelle.
Il potere d’acquisto dei salari è divorato dall’impennata dei prezzi, la disoccupazione tocca livelli astronomici, la povertà dilaga.
Il paese è in ginocchio.
L’Italia sembra uscita da un’altra guerra mondiale.
L’unica soluzione è emanare un decreto per vendere i monumenti agli stranieri. I cinesi offrono 100 miliardi di euro per il Colosseo e i russi si prendono Pompei in cambio merce: le forniture di gas naturale all’Italia per 25 anni. Non basterà.
Ma neppure si potrà tornare indietro.
Il racconto di un’Europa in cui non esistono più scenari impossibili.
I capitali fuggono all’estero. I bancomat chiudono. Esplode l’inflazione.
Una distopia tanto possibile da sembrare vera.
Per guardare oltre l’abisso sul quale il nostro paese si sta affacciando.
Editore | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 122 - 13x20 cm |
ISBN | 8807892677 |
EAN | 9788807892677 |
Lo trovi in | Libri: #Politica #Economia e Finanza etica |
MCR-NR | 175401 |
Sergio Rizzo nato ad Ivrea nel 1956, è un giornalista e scrittore italiano molto popolare.Rizzo attualmente (2008) è responsabile della redazione economica romana del Corriere della Sera mentre in passato ha lavorato per Milano Finanza, Il Mondo e Il Giornale.Assieme a Gian Antonio... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.