Alimenti e Bevande
Una selezione di alimenti e bevande biologici e naturali pensata per chi desidera nutrirsi in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
I PIÙ CERCATI DAI NOSTRI UTENTI
Dai cereali per la colazione, al caffè bio e alle bevande vegetali, passando per pasta, pane e prodotti da forno, legumi, farine e lievito, sughi pronti, conserve di verdura, erbe aromatiche, condimenti e insaporitori naturali e dolcificanti, ogni prodotto è scelto con attenzione per garantire qualità e autenticità.
L’ampio assortimento include prodotti senza glutine e vegan per soddisfare diverse esigenze alimentari. Anche in formato convenienza.
Qui puoi trovare gli alimenti biologici per neonati e bambini, o gli ingredienti immancabili per le tue ricette macrobiotiche e orientali, gli alimenti fermentati come il miso, o altre specialità asiatiche.
Di questa ampia selezione di cibi biologici fanno parte anche i cereali in chicco, le creme per crostini e le salse salate, ma anche le marmellate, le spalmabili dolci, i biscotti, le merendine biologiche, gli snack salati e il cioccolato.
La vasta scelta di frutta secca, o di frutta disidratata è perfetta per spuntini leggeri da portare con te in qualunque momento della giornata, o da aggiungere alle tue insalate assieme ai germogli.
Per pranzi veloci e sani prova, invece, i piatti pronti o precotti della nostra selezione, le zuppe, i secondi di pesce, o le fonti proteiche vegetali, come i derivati della soia, o il muscolo di grano.
Oppure divertiti a sperimentare in cucina con gli starter per autoproduzione (per preparare formaggi, yogurt, kefir, o altri fermentanti) o prova i preparati bio per dolci e salati.
E per una pausa di relax? Qui trovi la nostra selezione di té, tisane e infusi bio per ogni esigenza.
I nostri clienti dicono di noi
Hai bisogno di ulteriore aiuto? - FAQ
Qual è un tè che non contiene troppa teina?Il tè bancha è un tè verde raccolto a fine stagione, quando foglie e rametti raggiungono una qualità migliore e la percentuale di teina (già bassa nel tè verde) scende ulteriormente. Il tè bancha lo si può trovare in due varianti: hojika (ottenuta dalle foglioline) e kukicha (ottenute dai rametti della pianta tostati e invecchiati per tre anni).
Come posso utilizzare l'acqua di mare in cucina?
L'acqua di mare, ricca di minerali preziosi per il nostro organismo, si può utilizzare per sostituire il sale, per esaltare i sapori dei piatti, come acqua di cottura per pasta, risotti e zuppe, la si può spruzzare sull'insalata ed è utile per lavare e disinfettare la verdura naturalmente.
Posso conservare il miso non pastorizzato fuori frigo?
Il miso non pastorizzato si può conservare fuori frigo fino all'apertura del barattolo.
I semi di sesamo si possono mangiare crudi?
I semi di sesamo si possono mangiare crudi o leggermente tostati (attenzione a non esagerare con la cottura per evitare la formazione di sostanze indesiderate).
Meglio un wok in ghisa o in acciaio?
Entrambi sono strumenti eccellenti che consentono di distribuire in maniera ottimale il calore, di cucinare rapidamente e di mantenere inalterate la qualità degli alimenti. Il wok in ghisa (trattenendo il calore in maniera uniforme) consente una cottura leggera ed uniforme. Il wok in acciaio inox permette di saltare velocemente gli ingredienti, di friggerli e di mantenerli croccanti.