Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Punto Dot — Libro
Un piccolo punto vuole diventare grande
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Pag 44 - Aprile 2019
Il Re dei Segni — Libro
Il sacchetto scomparso di Bob
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Pag 44 - Aprile 2019
Il Serpentello Teo — Libro
Storia di una linea che va allo zoo
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Giugno 2018
Colori — Libro
Storia del signor bianco che pensa e ripensa
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Giugno 2018
Wilson il Coniglio — Libro
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Pag 42 - Maggio 2018
L'Albero Libera Storie — Libro
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Pag 48 - Dicembre 2019
Bicchieri Ribelli — Libro
Autore: Mauro Bellei
Editore: Occhiolino Edizioni
Libro - Pag 48 - Settembre 2024
Occhiolino Edizioni è una casa editrice con l'obiettivo di stimolare la progettualità in bambine e bambini, senza distinzioni di genere.
Parlano di progettualità e non di creatività perché stimolare la creatività nell’uso comune viene intesa come una sollecitazione della fantasia, mentre stimolare la progettualità vuol dire imparare a progettare, cioè a esprimere la propria creatività manipolando vincoli e regole.
La differenza non è sottile: con la progettualità non si sogna, ma si cerca il modo di realizzare quel sogno, ed è con questa dinamica che si può costruire un percorso di libertà soggettivo e comunitario.
In Occhiolino il principio di stimolazione della progettualità passa dalla teoria alla pratica attraverso quattro parole: leggere, fare, osservare e raccontare, che sono il suo abito. Ma per muoversi con precisione al suo interno occorre mettere a fuoco le due parole centrali: fare e osservare.