Migliora i risultati
Autore
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Cento Semi che Presero il Volo — Libro
Autore: Isabel Minhos Martins, Yara Kono
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 28 - Gennaio 2021
Blob — Libro
Autore: Giovanni Colaneri
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 36 - Novembre 2023
Prendere il Sole - Prendere Aria — Libro
Autore: Isabel Minhos Martins, Bernardo P. Carvalho
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 180 - Dicembre 2022
Piccoli, Molto Piccoli, Piccolissimi — Libro
Ediz. illustrata. Con Poster
Autore: Kribbel-Krabbel, Irene Penazzi
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 36 - Gennaio 2021
Animal Migrante — Libro
Raccontami un viaggio. Con Gioco
Autore: Antonio Sagna, Misa Poltronieri
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 36 - Ottobre 2020
Terra Cielo — Libro
Riflessioni elementari sul covid e sulla guerra
Autore: Felicita Rubino, Classe VB
Editore: Hopi Edizioni
Libro - Pag 68 - Ottobre 2022
Hopi edizioni è una nuova casa editrice indipendente per bambine e bambini con sede a Roma, che si occupa di ecologia.
Prende il suo nome da una popolazione di indiani d’America del nord che basa la sua filosofia sull’equilibrio dell’uomo con l’ambiente e su una vita in armonia con i cicli naturali.
Mossi dalla convinzione che “spetta all’ecologia reinventare nuove maniere di stare nel mondo e nuove forme di socialità” (F. Guattari), un’ecologia che sia mentale, sociale e ambientale; Hopi si muove nell’intenzione di proporre ai bambini una nuova visione che recuperi l’unione corpo-mente come complementarità necessaria all’apprendimento.
Alcuni elementi da sempre fondamentali per entrare in contatto con l’altro e con l’ambiente che ci circonda sono l’ascolto, l’osservazione e l’attenzione, pratiche in cui i bambini sono maestri.
Fatta la considerazione che il nostro modello di sviluppo non è più sostenibile e bisogna intervenire adesso per invertirne la rotta, abbiamo sentito la necessità di libri che raccontino la diversità del mondo, perché la vita sulla terra è enormemente complessa e interessante per limitarsi a guardarla con uno sguardo unico.
I nostri libri vogliono sensibilizzare le nuove generazioni all’impatto ambientale che la specie umana provoca sul pianeta attraverso lo stimolo all’osservazione e alla meraviglia per il mondo che ci circonda.
Come dice il paleontologo S.J. Gould «dovremmo sviluppare un legame emotivo e spirituale con la natura, perché non si lotta per salvare qualcosa che non si ama.»
I nostri libri vengono stampati su carta riciclata e senza uso di cloro.