Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giannini Editore

Giannini Editore

Leggi di più...

Totale articoli: 2

Pacha Mama — Libro

Pamphlet contro la pratica dell'utero in affitto

Autore: Roberta Trucco
Editore: Giannini Editore
Libro - Pag 80 - Maggio 2024

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 5,10 € 6,00

Risparmi € 0,90 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre

Sette per Sette — Libro

... e se Dio giocasse a calcio?

Valutazione: 4.5 / 5 (4)

Autore: Luciano Capponi
Editore: Giannini Editore
Libro - Pag 308 - Marzo 2005

€ 13,26 € 15,60

Risparmi € 2,34 (15 %)

Avvisami

Fuori Catalogo

Richiesto da 1 visitatore

Giannini Editore fondata alla metà del secolo XIX da Francesco Giannini e rimasta sempre, di generazione in generazione, azienda di famiglia.

Francesco Giannini, datore di lavoro rispettoso e generoso, fu appassionato conoscitore dell'arte grafica. In tipografia il suo motto fu: col lavoro si regna! E la grande mole di attività grafica ed editoriale fu sempre svolta con alta qualità professionale e in armonia con i dipendenti.

Il livello qualitativo del lavoro tipografico ed editoriale è sempre stato pregevole, di squisita fattura artistica, tanto che, agli inizi del '900, padre Galliani d'Imola lodò la produzione Giannini in cui "rifulge il bello, l'arte e la nitidezza".

La Giannini fu essa stessa luogo di incontro e confronto culturale. Uno dei locali della tipografia fu volutamente adibito al riposo e al diletto delle arti in genere, divenendo vera e propria fucina culturale, ospitando diverse personalità di spicco dell'epoca in campo letterario, artistico, sociale e politico: Di Giacomo, Croce, Morelli, D'Orsi, Mastriani, Minieri-Ricci, Brombeis, Capasso, De Sanctis, il cardinale Sanfelice, l'arcivescovo Capecelatro e tanti altri...

Nei centocinquantanni di attività l'azienda si è meritata cinque medaglie d'oro al merito industriale e ha partecipato alla fondazione dell'Unione degli Industriali della Provincia di Napoli.