Migliora i risultati
Autore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Cannabis "Erba Medica" — Libro
Norme, preparazioni galeniche, attualità e prospettive di cura
Autore: Fabio Firenzuoli, Francesco Epifani, Idalba Loiacono
Editore: Elsevier
Libro - Pag 182 - Maggio 2015
Solo 1 disponibile: affrettati!
Atlante di Shiatsu — Libro
I Meridiani dello Shiatsu Zen
Autore: Wilfried Rappenecker, Meike Kockrick
Editore: Elsevier
Libro - Pag 192 - Dicembre 2010
Solo 2 disponibili: affrettati!
Anatomia e Fisiologia — Libro
Autore: Gary A.Thibodeau, Kevin T. Patton
Editore: Elsevier
Libro - Pag 949 - Gennaio 2011
Solo 3 disponibili: affrettati!
I Canali di Agopuntura — Libro
Impiego clinico dei canali secondari e degli otto canali straordinari
Fondamenti di Farmacognosia e Fitoterapia — Libro
Seconda edizione
Fitoterapia con CD-Rom — Libro
Guida all'uso clinico delle piante medicinali.
Autore: Fabio Fiorenzuoli
Editore: Elsevier
Libro - Pag 571 - Dicembre 2009
Solo 1 disponibile: affrettati!
Principi e Pratica di Omeopatia — Libro
Processi terapeutici e di guarigione
Autore: David Owen
Editore: Elsevier
Libro - Pag 429 - Gennaio 2008
L'omeopatia nelle Malattie Acute — Libro
Autore: Luigi Turinese
Editore: Elsevier
Libro - Pag 301 - Giugno 2015
I Canali di Agopuntura - Schede — Libro
Impiego clinico dei canali secondari e degli otto canali straordinari
Autore: Giovanni Maciocia
Editore: Elsevier
Libro - Pag 215 - Novembre 2008
Guida Pratica all'esame del Polso in Medicina Cinese — Libro
Autore: Emma King, Sean Walsh
Editore: Elsevier
Libro - Pag 232 - Dicembre 2009
Medicina Interna del Cane e del Gatto — Libro
Autore: Richard W. Nelson, Guillermo C. Couto
Editore: Elsevier
Libro - Pag 1474 - Gennaio 2010
Elsevier è il più grande gruppo editoriale per la medicina e le scienze. Il suo obiettivo è far progredire la scienza e la salute.
Il suo motto è "non solus", cioè non solo: gli editori come Elsevier sono necessari per fornire un supporto robusto agli studiosi, ma d'altra parte gli studiosi sono necessari per la produzione di nuove conoscenze. Questa interdipendenza tra studiosi ed editori è rimarcato nel loga, che mostra un olmo (pianta solida, simbolo della conoscenza) a cui si intreccia una vite (simbolo della prosperità e del progresso).