Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

De Piante

De Piante

Leggi di più...

Totale articoli: 3

La Bellezza Salverà il Mondo — Libro

Pensieri, aforismi. polemiche

Autore: Fëdor Dostoevskij
Editore: De Piante
Libro - Pag 160 - Novembre 2021

€ 13,60 € 16,00

Risparmi € 2,40 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 7 giorni

Giovedì 18 Settembre

Il Simbolismo dei Tarocchi — Libro

La filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri

Autore: Pëtr D. Uspenskij
Editore: De Piante
Libro - Pag 84 - Novembre 2022

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 13,60 € 16,00

Risparmi € 2,40 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Giovedì 11 Settembre

Buddha — Libro

I racconti orientali e la corrispondenza con Gandhi

Autore: Lev Tolstoj
Editore: De Piante
Libro - Pag 143 - Dicembre 2023

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 18,70 € 22,00

Risparmi € 3,30 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Giovedì 11 Settembre

De Piante Editore è una casa editrice indipendente che pubblica testi di alto valore letterario (inediti, rari, repêchage d’autore) con una particolare attenzione all’  “oggetto libro” dal punto di vista editoriale, artistico e tipografico.

Fondata nel 2016 da Cristina Toffolo De Piante (imprenditrice nel settore grafico), Angelo Crespi (curatore d’arte) e Luigi Mascheroni (giornalista culturale), la casa editrice ha iniziato pubblicando testi brevi e inediti del Novecento italiano: racconti, articoli giornalistici, lettere, pamphlet e elzeviri di Eugenio Montale, Fruttero & Lucentini, Mario Soldati, Oriana Fallaci, Gianni Brera, Emilio Villa, Tomasi di Lampedusa, Carlo Mollino, stampati su carte di pregio con copertina d’artista, numerati, in tiratura limitata e legatura a mano.

Una casa editrice tutta italiana, dedita alla cura e alla valorizzazione dei propri libri come oggetti da possedere, collezionare e regalare “per diffondere libertà attraverso la bellezza e la cultura”.

Testi rari o inediti raccolti all’interno di copertine di valore, vere opere d’arte o dettagli preziosi mai lasciati al caso, per superare i confini della classica casa editrice e avvicinare un pubblico ampio di appassionati non solo di letteratura ma anche di arte.

Ecco, quindi, la volontà di coinvolgere designer, grafici, artisti e maestri dell’arte tipografica per creare ogni volta una piccola opera di valore e bellezza fatta in Italia.