Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - I Giorni della Creazione — Digitale

Istruzioni e consigli per chi vuole ricreare il proprio universo

Igor Sibaldi


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 48,80
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 48,80

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Chi impara a cooperare con il suo «Aldilà personale», impara a disobbedire ai limiti che la nostra civiltà impone! Il modo migliore di disobbedire, è cominciare a creare e non smettere più. Non soltanto a creare opere, ma anche situazioni, metodi, prospettive, nuovi campi d’azione, e infine anche un mondo nuovo, più grande e più appassionante di quello che in questi anni sta cominciando a crollare definitivamente.

Imparare a creare in questo senso, significa non lasciare la propria creatività al caso, alla fortuna, ma allenarsi alla forza creatrice, crescere in essa, individuando ciò che in noi la frena (o la teme) e superandosi continuamente. In questo superamento il nostro «Io più grande» può finalmente cominciare a mettere radici nella vita quotidiana, e si può cominciare a esserlo davvero.

In certi periodi è necessario pensare con la propria testa, cioè scoprire la realtà senza la guida di nessuno, senza aspettare l’approvazione di qualcuno. Una volta si chiamava “eresia”, che in greco significa “libertà di scelta”. Noi per comodità la chiameremo disobbedienza. Tanti la usano CONTRO gli altri, come forma di protesta, e così la sprecano. Quando invece la si usa per conoscere se stessi, diventa il migliore strumento di autoanalisi e di cambiamento.
Funziona nella vita di tutti i giorni, nella ricerca spirituale, nel costruire le proprie vie e nello scolpire la propria personalità, togliendone ciò che ancora la nasconde.

Conduce a un aumento di creatività, o meglio: ad accorgersi di quanto poco creativo sia stato, finora, il nostro modo di vivere, pensare, amare, lavorare.

Tanti si adeguano (obbediscono!) a regole del gioco che non servono a nulla, se non a limitarli, a tenerli buoni. Si può giocare diversamente.

E ci si riesce soltanto se lo si fa in concreto: nel comportamento quotidiano, per scrollarsi di dosso limiti sociali, nel pensare, per utilizzare funzioni mentali che non avevamo mai usato, nel percepire, per ampliare la nostra immagine della realtà, nel progettare, nel decidere, nel premiarsi, nel superare i propri standard, così da poter cominciare a creare in maniera nuova tutto il proprio mondo.

Questo seminario, quindi, è dedicato tutto alle tecniche di disobbedienza e creatività.

A cura dell’Associazione Il volo delle colombe e Arte di Essere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni Videocorsi Online
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Download - Videocorso da guardare in streaming
File MP4 (6373608 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Durata parte 1 1.17:37 - parte 2 1.18:31 - parte 3 1.43:05 - parte 4 1.53:42 - totale 6.12:55
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Anima Edizioni
MCR-NR 145900
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenico R.

Recensione del 06/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2017

Igor Sibaldi è sempre sinonimo di qualità elevata. In questo videocorso approfondisce alcune tematiche presenti in altre opere ma come suo solito, le presenta sempre in modo diverso in modo anche di una leggera sfumatura che tuttavia mettono in moto il cervello, l'intuito e l'intelligenza.

Articoli più venduti