Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Alimentazione Macromediterranea

Franco Berrino


Articolo Digitale

Valutazione: 4.6 / 5 (25 recensioni 25 recensioni)

Prezzo: € 69,00
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da

Opzioni:

Prezzo: € 69,00

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Questo corso è stato trasmesso in live streaming ad Aprile 2022

Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un’alimentazione prevalentemente vegetale

Eppure, a volte, può essere difficile abbandonare le vecchie abitudini: la classica colazione al bar con cornetto e cappuccino; una bella fettina di carne, così gustosa e veloce da preparare; la pasta classica tutti i giorni o quasi; il tris di formaggi che risolve la cena quando proprio non si ha avuto tempo di cucinare.

Bastano 200 grammi di cereali integrali al giorno per prevenire e contrastare diabete, colesterolo, pressione alta, obesità e cancro (e tante altre malattie)

Alla base di questa alimentazione ci sono i cereali integrali, i legumi, le verdure, la frutta, compresa la frutta secca. Uno studio del 2016 pubblicato sul prestigioso British Medical Journal dimostra come il consumo di 200 grammi al giorno di cereali integrali, a parità di altri fattori di rischio, è sufficiente per ridurre la mortalità totale del 20%, la mortalità per malattie cardiovascolari del 30%, per malattie respiratorie del 35%, per diabete del 50%, per malattie infettive del 20%, per cancro del 20%.

 

Macromediterranea: l'alimentazione preventiva con il maggior numero di evidenze scientifiche (e anche molto gustosa)


Il cibo vero, buono e che protegge la nostra salute, è quello che unisce la tradizione della dieta mediterranea antica (la cui efficacia preventiva è stata dimostrata da numerosi e serissimi studi scientifici) a quella macrobiotica di tradizione orientale, che si basa sull'energia degli alimenti e sulla personalizzazione in base alla propria e unica costituzione fisica.

L'Alimentazione Macromediterranea:

  • è prevalentemente vegetale e bilanciata a livello nutrizionale
  • è basata sui cereali integrali in chicco
  • utilizza ingredienti molto vari, freschi e di stagione
  • adatta gli stili di cottura alle stagioni
  • è naturalmente, volendo, senza glutine
  • utilizza il dolce naturale della frutta fresca e secca
  • integra alimenti fermentati di facile reperibilità

La Macromediterranea previene e contrasta (è scientificamente provato) le seguenti malattie:

  • diabete
  • colesterolo
  • pressione alta
  • malattie cardiovascolari come infarto e ictus
  • Alzheimer, Parkinson e demenza senile
  • obesità
  • cancro
  • depressione

Porta inoltre questi importanti benefici:

  • ritrovata vitalità fisica e mentale
  • stress e ansia notevolmente alleviati
  • migliore qualità del sonno (dormirai meglio e al mattino avrai più energia)
  • concentrazione, lucidità, voglia di fare
  • riduzione e controllo del peso

Il dottor Berrino, e il team di professionisti che collabora con La Grande via, ti guideranno passo passo e potrai iniziare da subito a mangiare in maniera sana ed equilibrata, senza stravolgere le tue abitudini.

Dalla colazione (spesso il pasto più difficile da modificare, ma farlo ti porterà enormi benefici), al pranzo e alla cena, ti verranno spiegate le basi teoriche, gli stili di cottura e le ricette dolci e salate dell'alimentazione Macromediterranea.
È una cucina semplice e alla portata di tutti, fatta di ingredienti di stagione, locali, facili da reperire e a basso costo.
Non importa se non hai mai mangiato a base vegetale, o se già lo fai: in ogni caso il corso ti darà le giuste basi per rimettere ordine nella tua alimentazione. I benefici che otterrai in maniera evidente con questo tipo di alimentazione ti aiuteranno anche a trovare il giusto tempo e l'energia corretta da dedicare alla preparazione del cibo, che non sarà più un peso, ma una gioia.

Lezioni del video corso


> 1° LEZIONE - Alimentazione consapevole per una longevità in salute (con il dott. Franco Berrino)

Negli ultimi 4-5 anni gli studi epidemiologici prospettici (i cosiddetti studi di coorte) hanno confermato l’importanza di mangiare cibi naturali, prevalentemente vegetali, piuttosto che cibi industriali. La ricerca scientifica all'avanguardia conferma quindi che se vogliamo vivere a lungo e proteggerci dalle malattie croniche, dobbiamo imparare a mangiare sano e vegetale.
In questa lezione verranno analizzati nel dettaglio questi studi scientifici e impareremo quali cibi preferire e quali evitare.


> 2° LEZIONE - La colazione: pasto principale della giornata (con il dott. Franco Berrino e Simonetta Barcella)

La colazione nei paesi occidentali – da quella all'italiana con cappuccino e brioches all'English breakfast con latte, burro, uova e pancetta – è un concentrato di quello che la ricerca scientifica ha dimostrato dannoso per la salute: zucchero, farine raffinate, grassi idrogenati, grassi saturi, bevande zuccherate, alimenti ultra lavorati. Vedremo, in teoria e pratica, come si possono fare ottime colazioni alternative, salate o dolci, utilizzando cereali integrali, legumi, verdure, frutta, noci e semi. Impareremo che iniziare la giornata con un pasto salato ci permette di contenere la glicemia, riducendo così lo stimolo infiammatorio sull’organismo.

> 3° LEZIONE - Il pranzo leggero e nutriente per continuare la giornata in salute (con la dott.ssa Alessandra Baruffato e Sonia Vellere)

In questa lezione impareremo come si compone il piatto della salute: quali proporzioni mantenere tra i vari macro-nutrienti (carboidrati, proteine, lipidi, vitamine e sali minerali) e le combinazioni alimentari a cui fare attenzione.
Approfondiremo i diversi stili di cottura (crudo, pressato, in padella con e senza olio, al forno, a vapore, in pentola a pressione, stufato), i loro punti di forza e gli errori più comuni da evitare e impareremo gustose ricette di salse che ci aiuteranno a ridurre il consumo di olio, spesso eccessivo.

> 4° LEZIONE - La cena per dormire bene e rinnovare il sistema immunitario (con il dott. Antonino Frustaglia e Simonetta Barcella)

Dormire bene, senza risvegli e un adeguato numero di ore ci permette di avere un'alta energia vitale da spendere durante la giornata, di mantenere in forma il sistema immunitario e di controllare il peso corporeo. Perché questo accada è importantissimo consumare a una cena leggera scegliendo gli alimenti e le combinazioni che favoriscono il rilassamento e il riposo notturno. Impareremo anche a preparare zuppe serali più sostanziose o leggere a seconda delle stagioni.

> 5° LEZIONE - La buona abitudine del digiuno per far ripartire il metabolismo (con il dott. Antonino Frustaglia e Monia Talenti)

Digiunare ha fatto parte della biologia naturale dell’essere umano fin dalla sua comparsa sul pianeta, eppure oggi, nelle nostre società opulente, è spesso vissuto con grande paura. I benefici di questa pratica sono numerosi per la salute, anche quando questa è particolarmente compromessa. 
In questa lezione parleremo di:

  • le diverse modalità di digiuno
  • con quale frequenza digiunare e per quanto tempo
  • affinità e differenze fra un digiuno completo e mima digiuno
  • come vivere serenamente in digiuno: cosa bere e come affrontare la giornata
  • l’importanza della meditazione durante il digiuno
  • il digiuno nelle diverse patologie, in particolare la sua efficacia nel paziente oncologico


> 6° LEZIONE - L'alimentazione emozionale (con il dott. Franco Berrino e Adele Carli)

  • Cibo materiale e spirituale 
  • Correlazione fra stile alimentare e relazioni primarie
  • Tradizioni antropologiche e culturali 
  • Asse cibo-microbiota-intestino-cervello 
  • Stile alimentare e psicobiotici per ansia e depressione 
  • Regolazione autoimmunitaria dei neurotrasmettitori
  • Dieta in gravidanza e disturbi affettivo-comportamentali della prole
  • Nutrimento biologico e affettivo
  • Psicologia perinatale
  • Emozioni nel piatto

 

Contenuti del corso


  • 6 video lezioni (9 h)
  • 11 risorse aggiuntive (contenuti di approfondimento)

 

FAQ


1) Qual è la differenza tra Download e Streaming?

Acquistando il Download, si potranno scaricare il/i file video sul proprio dispositivo e guardarli quando si desidera.
I video in Streaming, invece, non possono essere scaricati, ma guardarti, accedendo alla propria Area cliente su Macrolibrarsi, essendo sempre connessi alla rete.

2) Come posso accedere ai corsi che ho acquistato?

Quando acquisti un video corso in Download su Macrolibrarsi, questo è immediatamente disponibile nella tua Area Cliente. Ti invieremo anche un'email di conferma con un link per accedere al video corso. 
Per accedere ai tuoi corsi, clicca su Accedi o Registrati nell'angolo in alto a destra nella homepage di Macrolibrarsi:

  • Seleziona quindi la voce Prodotti digitali dal menu:

  • Ti apparirà questa schermata da cui accederai al Download del corso:

 

Disclaimer


I contenuti forniti durante questo corso sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari. Inoltre, anche se le affermazioni fossero da un punto di vista generale corrette, potrebbero non applicarsi ai tuoi sintomi. Ancora, persone con stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Grande Via
Data pubblicazione Dicembre 2023
Formato Download
File MP4 (14130352 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Digitali #Video corsi Macrolibrarsi
MCR-NR 475924

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 25 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Viola B.

Recensione del 21/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2024

Un videocorso super interessante, poi il professor Berrino è sempre una garanzia!!!! lo consiglio a chi vuol approcciarsi ad una alimentazione sana e consapevole! :-)

Annamaria Z.

Recensione del 06/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2024

Molto interessante. mi ha aiutata a modificare un pochino il mio modo di alimentarmi.

Maria Angela R.

Recensione del 26/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Corso organizzato molto bene, con materiale a disposizione .. Il dottor Berrino per me é un mito, spiega con linguaggio semplice. Ottimo staff. Consiglio questo corso a tutti.

Emanuela R.

Recensione del 26/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

La parte teorica, in cui venivano spiegati i principi, le proprietà degli alimenti, le associazioni (giuste e sbagliate) ecc. è stata a mio avviso sacrificata in virtù di video lunghissimi per cucinare la crema di riso o tagliare le verdure in maniera "energeticamente corretta" (per fare un minestrone occorre chiedere il part time al lavoro). La parte teorica è stata parzialmente compensata con le risposte date da una équipe di macromediterranea alle numerose domanda poste in chat. Peccato fossero superficiali e, talvolta, quasi assurde. Es. Dopo una lunga esposizione sulla necessità di utilizzo di alcune alghe e di condimenti fermentati come miso e acidulato di umeboshi, ho chiesto se l olio di cocco fosse considerato un buon grasso. Mi è stato risposto che la macromediterranea preferisce usare solo prodotti tipici della nostra alimentazione. Vabbè.... Berrino, in compenso, sempre stupendo e affascinante.

Marco M.

Recensione del 17/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2022

Il Professor Franco Berrino è semplicemente un grande medico e un grande uomo. Apprezzo tantissimo la sua divulgazione e l'attenzione per la cura della nostra salute attraverso la cura dei cibi. La filosofia del "mangiare i cibi vivi" è illuminante.

Roberta B.

Recensione del 13/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2022

Bella esperienza, sempre un piacere ascoltare il Dottor Berrino e tutti i relatori. Do 4 stelle anziché 5 perché avrei voluto qualche ricetta in più.. anche se il tempo purtroppo è sempre tiranno e non si riesce a fare tutto.

Iolanda R.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Un corso veramente ben organizzato, dove in ogni lezione è stato inquadrato l'argomento con un approccio scientifico, seguito da una parte pratica, molto utile per comprendere come estrarre dagli alimenti l'energia e l'equilibrio, necessari al nostro benessere. Sento di avere imparato molto, grazie.

Luisa V.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Ho apprezzato molto questa serie di incontri e lezioni del dott. F. Berrino e i suoi collaboratori, con un cambiamento della propria alimentazione. Mi piacerebbe riuscire a mettere in pratica tutti i consigli dei vari relatori...uno alla volta spero di farli. Ho riscontrato problemi nella ricerca dei video in diretta su FB. Mi piacerebbe che tutti i video si potessero scaricare sul PC e averli a portata di mano. A volte ho avuto difficoltà ad ascoltare, perché l' audio non era al top; questo mi ha creato un po' d'ansia per l'ascolto a sbalzi. Spero in miglioramenti per i prossimi.

Ramona D.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

mi ha è servito questo corso per entrare un po in quel tipo di cucina sostenibile e sana... cercavo una soluzione per non fare troppe colazioni inquanto mi sveglio presto la mattina e con le ricette del dottor berrino , ho messo subito in pratica.. devo dire che (preparando la sera prima gli ingredienti) riesco a tenere il ritmo e anche le zuppe insegnate da Simonetta mi stanno aiutando nella logistica di casa ...spero di continuare questo percorso anche se ho bisogno di preparazioni anticipate.. quindi di consigli come può essere stata il cucinare la crema di riso con pentola a pressione la sera per averla pronta il mattino ancora caldina..o la zuppa di miso che puo' durare 2 giorni sz portarla a bollore ... e poi chissà magari il 4 giugno ....potrei provare a fare il mio primo digiuno di 18 ore con i consigli del Frustaglia e Monia Talenti

Barbara C.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Ottimo per quanto riguarda gli argomenti che per quanto riguarda gli insegnanti preparati e gentili. Ben impostato, di semplice comprensione e fruizione per chiunque. Lo consiglierei per chi fosse completamente a "digiuno" o quasi sull'argomento; questo è il motivo per cui non ho dato 5 stelle, perché seguo il dott. Berrino da diverso tempo in rete e ho anche letto un paio dei suoi libri per cui conoscevo molta parte del materiale esposto. Comunque molto interessante la parte sul digiuno (che approfondirei) e la parte pratica di cucina.

Antonella Lea F.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Ho apprezzato molto questa serie di incontri e lezioni del Professor Berrino e dei suoi collaboratori, credo sia una tappa importante verso il cambiamento della propria alimentazione. I relatori sono stati esaustivi ed hanno usato un linguaggio semplice, estremamente efficace nel veicolare i principi fondamentali di una alimentazione naturale e consapevole, che sicuramente è fondamento di salute e benessere.

Annunziata D.

Recensione del 08/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2022

Ottimo Corso per chi vuol vivere bene e più a lungo. Lo consiglio ad ogni mio paz. anche se non tutti mi ascoltano . Una alimentazione sana mantiene anche la bocca in salute, si nota la differenza. BioDentalPoint

Maurizio A.

Recensione del 08/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2022

Da profano dell'alimentazione posso dire che gli attori in gioco sono stati chiari nella loro esposizione degli argomenti, propositivi relativamente alle mie basiche conoscenze. Peccato per la qualità video DECISAMENTE scadente, un video corso NON può essere scadente in video, per questo meriterebbe 3 stelle e 5 per contenuti.

Silvia Z.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2022

Ho molto apprezzato questo corso, che ha ben combinato teoria e indicazioni pratiche, offerte con chiarezza e profondità. Il tutto poi con un approccio molto cordiale e accogliente, è stato veramente un piacere particolare a queste lezioni in diretta!

STEFANIA O.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2022

Grazie ai consigli alimentari, le ricette, la descrizione dettagliata delle modalità operative, è scattata la molla che attendevo per cambiare alimentazione e perdere quei chili di troppo. Sono solo all'inizio ma vedo già i cambiamenti che mi danno lo stimolo a continuare su questa strada e mi sento benissimo! Grazie!!

Donatella B.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2022

È la prima volta che seguo un corso del Professor Berrino e non ho ancora letto i suoi libri (cosa che farò al più presto). Dunque per me è stata una novità assoluta e soprattutto un'esperienza che lascia il desiderio di mettere in pratica e approfondire. Molto importanti gli interventi dei colleghi e collaboratori perché oltre la bellissima prosa è necessario mettersi ai fornelli! Grazie per questa opportunità!

Anna S.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/05/2022

Conoscevo già i libri del dott. Berrino e speravo di trovare un approfondimento e una conoscenza più concreta sul tema della alimentazione in generale, invece ho sentito parlare delle stesse cose già lette e spesso con una prolissità per me poco utile. Mi aspettavo qualcosa di più pratico e un metodo più sintetico: personalmente non devo essere convinta della bontà di fondo della filosofia del dott. Berrino e dei suoi collaboratori, ma aiutata a realizzarla nella vita pratica. Infine mi è apparso eccessivo il costo richiesto

Maurizio R.

Recensione del 06/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2022

Un corso veramente illuminante: alimentazione, saggezza, sapienza, empatia e rispetto per tutti gli esseri umani. Ecco gli ingredienti, ora tocca a noi creare la ricetta.

Piera B.

Recensione del 30/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2022

Questo corso è un buon complemento a tutti i libri del Dott. Berrino che ho già letto. Ho apprezzato l'alternanza degli esperti che sono intervenuti nelle varie serate. Consigli pratici e ricette relativamente facili da mettere in pratica.

SILVIA N.

Recensione del 14/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2022

di partecipare a questo corso. Siamo solo agli inizi, ma le prime due ore con il dottor Berrino sono state decisamente costruttive e mai pesanti. Lui è straordinario, semplicemente. E come tutte le grandi personalità, è in grado di mescere esperienza e conoscenza, ad una infinita umiltà. Le argomentazioni sono supportate da dati scientifici, ma non si limita a questo, poichè emerge sempre il grande spessore spirituale del Professore e questa magnifica energia viene trasmessa inesorabilmente a chi lo ascolta. Tralasciando la grande stima che nutro per lui, con oggettività, non posso che consigliare di intraprendere questo percorso. I risultati che si possono ottenere infatti, vanno ben oltre l'aspetto fisico/materiale... Occorre un semplice ingrediente da parte nostra, la volontà di approcciare il cambiamento, che si farà Dono nell'esistenza di ciascuno di noi. Così fu per me, due anni or sono. Con i migliori auguri, qualora scegliate di scrivere una nuova pagina della vostra Vita.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti