Un “piccolo viaggio” nella vita del grande Socrate, un nome che risuona nella storia come una delle più grandi figure della Grecia classica.
Per la prima volta in lingua italiana un libro meraviglioso che ci fa conoscere il padre fondatore dell'etica e della filosofia morale, un uomo veramente libero, animato da una grande sete di verità e di sapere.
Elbert Hubbard, filosofo, artista, imprenditore e una delle figure più eclettiche della cultura liberale statunitense, ci racconta con il suo particolare stile digressivo, asistematico, visionario e “anarchico”, la vita di Socrate: ci mostra la figura di un allievo zelante e curioso, parla del suo rapporto con le donne, del suo metodo di insegnamento che affascinava tutti quelli che lo ascoltavano, il rapporto con Platone, fino allo scontro con le cariche cittadine di Atene che lo condannarono a morte. Un ritratto che ci dimostra la grandezza dell’uomo e del filosofo, tra i più moderni filosofi antichi, poiché egli fu anche il primo a esprimere il Nuovo Pensiero.
La maestosa serie "Little Journeys to the Homes of the Great", da noi tradotto “Piccoli viaggi nelle vite dei grandi” si compone di quattordici volumi dedicati alle più grandi figure nell’ambito dell’arte, della musica, della letteratura, della politica e del business. Sono brevi monografie, in cui l’autore va alla ricerca di quell’energia spirituale, unificatrice, perfino guaritrice, che si sprigiona, qui e ora, e irrora ogni vita.
“Per un uomo buono nulla è male, né da vivo né da morto, e ciò che lo riguarda non è mai ignorato dagli dèi”
Tra i contenuti di questo volume
Editore | Area51 Publishing |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Download - Audio Mp3 in formato elettronico - NO CD |
File | ZIP (98697 kb) |
Protezione | No DRM (+ informazioni) |
ISBN | 8893318121 |
EAN | 9788893318129 |
Lo trovi in | Libri digitali: #Letteratura Classica - Mp3 |
MCR-NR | 142832 |
Elbert Hubbard, nato il 19 giugno 1856 a Bloomington, appartiene al "Nuovo Pensiero", ma si differenzia dagli altri attivisti per il suo spiccato senso di ironia e autoironia. Raggiunse il successo editoriale per caso, scrivendo "Messaggio per Garcia" come riempitivo della sua rivista The... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.