Mp3 - Empatia - Una Parola "Sbagliata" e un Penoso Enigma — Digitale
Erica Francesca Poli
Prezzo: | € 48,80 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Opzioni:
Disponibilità: Immediata
Disponibilità: Immediata
Acquistati insieme
Fu il grande filosofo Husserl a definire l’empatia “una parola sbagliata e un penoso enigma”, dopo essersene occupato per tutta la vita ed essersi interrogato sull’abisso fenomenologico che la sottende e che non smette ancora oggi di interrogarci profondamente.
Seppur alla base probabilmente di tutto ciò che di meglio possiamo mettere nella relazione con l’altro, l’empatia è un mistero, nonostante oggi sia diventata una moda, venga pronunciata continuamente nei discorsi più disparati e collezioni migliaia di like non appena compare scritta in un post.
E spesso senza che chi la pronuncia o la scrive abbia una idea del lungo viaggio da cui proviene. L’abuso del termine e del concetto come sempre finisce per impoverirlo.
Ma l’empatia affonda radici lontane in un sentimento di oceanico sentire del tutto, antico quanto la domanda sulla vita e a essa intensamente connessa. Così il concetto moderno di empatia sembra collegarsi alla magia di Giordano Bruno come alla filosofia di Platone, prima che essere un costrutto delle ricerche neuroscientifiche.
Le sue radici filosofiche danzano con dimensioni psicologiche, evolutive e antropologiche. Intraprendere un vero viaggio nell’empatia significa attraversare questi mondi, penetrare e lasciarsi penetrare dalla complessità di questo movimento che la sottende e che non è in alcun modo riducibile alla sola attività del mirroring neuronale.
Intraprendendo questo viaggio, di enigma in enigma, nella spirale del percepire e del sentire, dell’io e dell’altro, forse si finisce alla soglia della propria autocoscienza e all’intuizione folgorante del mondo dentro di noi e dell’unica possibile via di conoscenza che non può che passare attraverso l’esperienza vissuta dentro.
Allora forse l’empatia non sarà risolta, il suo enigma non sarà compreso, ma una porta sarà aperta sul grande cuore dell’Essere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Anima Edizioni Videocorsi Online |
Data pubblicazione | Dicembre 2023 |
Formato | Download |
File | MP4 (4435560 kb) |
Protezione | No DRM(+ informazioni) |
Lo trovi in | Corsi e Formazione:
#Video Corsi - Anima Edizioni
Libreria: #Migliorare se stessi - Mp3 |
MCR-NR | 476049 |
Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)