Scienza e Conoscenza - N. 23 — Rivista
Rivista cartacea, ebook pdf o abbonamento
Prezzo: | € 8,00 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Opzioni:
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Le conoscenze di cui oggi disponiamo sul funzionamento del corpo umano e del cervello, sull’origine del sistema solare e dell’universo, sulla biologia e la chimica hanno reso infantili e superate - quasi delle sciocche superstizioni - le precedenti interpretazioni scientifiche, filosofiche, religiose sulla vita umana e la materia vivente. Lo stesso vale per la storia dell’umanità e l’archeologia, per la politica e la religione.
Eppure la maggior parte delle riviste scientifiche che si trovano in edicola e in libreria propongono informazioni e scoperte che ignorano o svalutano gli straordinari progressi che sono avvenuti in ogni campo delle scienze e le loro importanti ricadute sulla nostra vita quotidiana.
Scienza e Conoscenza intende colmare questo grave vuoto di informazione sull’imponente mole di studi, ricerche e scoperte che rivoluzionano le conoscenze di cui disponiamo sull’essere umano e la sua mente, la materia e l’antimateria, l’universo di cui ci sentiamo parte e gli universi che lo circondano, la storia e la preistoria dell’umanità e della Terra, le scienze sociali come quelle mediche e ambientali, e così via.
Scienza e Conoscenza è una rivista unica nel panorama editoriale scientifico italiano, monopolizzato da riviste commerciali che divulgano solo le ricerche e i risultati che fanno comodo all’establishment culturale ed economico.
Una rivista ideata e realizzata per dare potere, libertà e indipendenza al lettore, perché espone informazioni, fatti, esperienze, senza nascondere e manipolare ciò che risulta scomodo ideologicamente.
Leggendo Scienza e Conoscenza potrai essere aggiornata/o sulle ricerche scientifiche più recenti, approfondire chi sei, da dove vieni e cosa puoi diventare, conoscere risultati e insuccessi. Potrai apprendere la verità su cervello e DNA e le loro straordinarie potenzialità nascoste, la storia dell’universo e i nuovi risultati astronomici, le origini della materia e della vita, la fisica quantistica, le superstringhe e gli universi paralleli. Potrai imparare sulla fusione fredda e sulle scoperte di Tesla, l’elettromagnetismo, i campi gravitazionali e la free energy, oppure sulle nuove strade della medicina e della neurologia, della biologia e della chimica. O ancora sarai tenuto al corrente sui ritrovamenti archeologici che hanno completamente modificato la storia della presenza umana sulla Terra, la possibilità della presenza di razze provenienti da altri pianeti e dell’esistenza nell’antichità di civiltà tecnologicamente molto evolute, ecc.
Se vuoi sapere, conoscere, pensare con la tua testa leggi Scienza e Conoscenza e sarai sorpresa/o di quante cose ti hanno tenute nascoste.
Alcuni argomenti del n. 23:
L’influenza delle frequenze sui processi vitali:
neuroni e musica - chi dirige l'orchestra? La musica è in grado di influenzare l’organizzazione funzionale ed anatomica di alcune strutture cerebrali, modellandone la plasticità nervosa
accordi sopra i 432 hertz, frattali e DNA La maggior parte delle produzione musicale esistente dall’anno 1939 vibra a frequenze incoerenti di accordi a 440 Hz. Curioso!
Frequenze e neoplasie - le oscillazioni risananti di Lakhovsky La malattia cellulare come conseguenza di uno squilibrio vibratorio
Il cervello binario: The secret pensiero positivo o pensiero affermativo?
Beato lobo frontale! Intervista a Joe DispenzaSe possiamo indurre il cervello ad accendersi in nuove sequenze, schemi e combinazioni, vuol dire che la mente sta cambiando.
Ervin Laszlo - Un campo enesplorato di non località Viene esaminata e analizzata un’esperienza vissuta della cosiddetta “transcomunicazione strumentale” (comunicazione con i defunti attraverso uno strumento come una radio).
L’esperienza è chiamata in causa per la sua autenticità, e viene esplorata un’interpretazione con riferimento alle teorie di non-località, in particolare alla teoria del campo–A(akashiko)
Bosone sì, bosone no -La caduta dei paradigmi Massimo Corbucci, spesso attaccato per la sua contestazione della Fisica standard si sofferma, di nuovo, sul perché, a partire dalla struttura dell’atomo, urge rinnovare il vecchio paradigma. Ecco quindi un’analisi ragionata dei 3 “punti chiave” da rivedere in Fisica
Plasmi Viventi Pur riuscendo a comprendere come si manifesta il meccanismo della vita, ancora oggi non sappiamo esattamente cosa essa sia. Ed è senz’altro una vita strana quella inorganica dei cristalli di plasma!
Trasmutazioni - altre reazioni a debole energia quale prova che se l'uomo di fronte ad una porta chiusa la abbatte con la forza per entrare, la Natura per ottenere lo stesso scopo si limita ad usare la chiave giusta
Verso la cooperazione Continua il viaggio attraverso i diversi orizzonti evolutivi
Vita prenatale - Intervista a Jaap van der Wal La passione più grande del medico e anatomista Jaap van der Wal è l’embriologia umana. Si spendono tante parole sull’embrione, ma l’embrione come fa a dire la sua? Jaap è uno dei rari portavoce di tale parola, o meglio, di ciò che è prima della parola: il movimento. Il movimento dello spirito, dell’anima, della consapevolezza.
Abbonarsi alla rivista Scienza e Conoscenza conviene! Disponibili in formato cartaceo e digitale (Ebook)!
Spesso acquistati insieme
Marca | Scienza e Conoscenza |
Data pubblicazione | Febbraio 2008 |
Formato | Rivista - Pag 80 - Ebook in Formato Elettronico PDF - No carta |
Lo trovi in | Libreria: #Scienza e conoscenza |
MCR-NR | 33926 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)