Ebook - Wilhelm Reich — eBook
Una formidabile avventura scientifica e umana
Luigi de Marchi, Vincenzo Valenzi
Prezzo: | € 16,90 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Opzioni:
Disponibilità: Immediata
Disponibilità: Immediata
Acquistati insieme
La ricerca di un’energia vitale che condiziona la vita e il benessere degli uomini ha radici molto lontane.
Nei secoli, numerosi sono stati gli scienziati che hanno cercato di fare chiarezza su questa forza della natura; nessuno di loro, tuttavia, ha raggiunto gli ambiziosi traguardi conquistati da Wilhelm Reich, psichiatra e psicoanalista austriaco, allievo di Freud, il primo in grado di studiare, misurare, accumulare e addirittura utilizzare questa energia, da lui stesso chiamata Orgonica.
Mentre studiava l’energia psichica, si imbatteva in una serie di fenomeni energetici biologici e atmosferici che gli fecero pensare di aver trovato finalmente ciò che gli uomini hanno sempre cercato: l’energia primordiale cosmica da cui tutto deriva.
In omaggio ai suoi studi sull’orgasmo e sull’organismo umano la chiamò energia “orgonica”. Luigi De Marchi e Vincenzo Valenzi ripercorrono criticamente il percorso di Reich, rivalutando in modo scientifico le scoperte e le metodologie da lui sviluppate sia nelle scienze umane e psicoterapeutiche, che nella biofisica orgonica.
Questo libro raccoglie inoltre gli interventi di chi, tra i massimi esponenti di orgonomia a livello nazionale e internazionale, ha proseguito negli ultimi decenni la strada tracciata da Reich nei diversi ambiti di applicazione delle sue teorie, dalla medicina all’agricoltura, dalla meteorologia alla produzione di energia.
Ma Reich non si era occupato solo di biofisica e psicologia, aveva lavorato molto in campo sociologico dando contributi essenziali alla comprensione della Psicologia di massa del fascismo e individuando come il problema non riguardasse solo le tendenze autoritarie di destra, ma anche quelle di sinistra (il cosiddetto fascismo rosso).
Inoltre anticipò alcuni sviluppi del pensiero moderno (pensiero laterale, pensiero debole ecc.) creando la tecnica del Pensiero Funzionale, che sembra uno strumento utile per contribuire all’eterno tentativo dell’uomo di comprendere se stesso e la natura da cui emerge e di cui fa parte.
Reso ancora più prezioso da uno stile diretto, questo libro rappresenta uno strumento prezioso, sia per chi intende aggiornare o approfondire le proprie conoscenze nel campo dell’orgonomia, sia per chi si avvicina per la prima volta a questa affascinante materia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Macro eBook |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Download |
File | EPUB (4356 kb) |
Protezione | Watermark(+ informazioni) |
ISBN | 8828509899 |
EAN | 9788828509899 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Consapevolezza #eBook - Biografie #eBook - Scienza |
MCR-NR | 393461 |
Luigi de Marchi, psichiatra, è autore di numerosi libri di psicologia sociale e clinica e programmi televisivi sull’argomento. Leggi di più...
Vincenzo Valenzi è direttore dell’Istituto di Biometeorologia e Medicina Spaziale alla Libera Università di Lugano (UNILUDES) ed è autore di numerosi articoli scientifici sul collegamento fra malattia e variazioni climatiche. Inoltre, all’interno del libro sono disponibili interventi degli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)