eBook - Storia dei Diritti Umani — eBook
Riccardo Abati (Richard J. Abbey)
Prezzo: | € 4,99 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Opzioni:
Disponibilità: Immediata
Disponibilità: Immediata
Acquistati insieme
Il volume esamina il significato, le diverse categorie e le caratteristiche dei diritti umani, nonché le relazioni tra diritti umani-cittadinanza-democrazia-pace.
Di quest'ultimo termine s'indaga il significato di pace intesa come diritto umano anche nella sua accezione di pace positiva. Segue un dettagliato percorso storico da Hammurabi ai nostri giorni, senza trascurare la legislazione internazionale e regionale, i diritti umani nella Chiesa, nell'Islam e nell'ebraismo (Shoah).
Completano il volume alcune letture multiculturali, i testi integrali di oltre 250 testi storici relativi ai diritti umani scaricabili da internet, schede di approfondimento, numerosi indirizzi internet e indicazioni bibliografiche.
È presente il testo della "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" (1948) in albanese, cinese, francese, inglese, italiano, rumeno, russo, spagnolo e tedesco.
Il volume è destinato a tutti ed è un valido sussidio per gli studenti dalla scuola primaria all'università.
Spesso acquistati insieme
Marca | Goodmood |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Download - eBook in formato elettronico - NO CARTA |
File | EPUB (1169 kb), PDF (2466 kb) |
Protezione | Watermark(+ informazioni) |
ISBN | 8862775024 |
EAN | 9788862775021 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Attualità |
MCR-NR | 95058 |
RICCARDO ABATI si è specializzato in “Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani” presso l’Università di Padova nella quale è stato professore a contratto di “Mobilità sociale e diritto all’istruzione” e ha conseguito il diploma quadriennale in Teologia presso l’Istituto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)