Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Spychips — eBook

Le multinazionali e i governi progettano di sorvegliare ogni nostra mossa.

Katherine Albrecht, Liz McIntyre


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 9,50
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 9,50

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa si nasconde dietro la tessera sanitaria elettronica che ha da poco fatto capolino nel portafoglio di tutti gli italiani?

Oltre al nobile intento di salvaguardare la salute nazionale attraverso un capillare monitoraggio, non potrebbe celarsi l’ennesima incursione del sistema nella privacy dei cittadini?

E, scavando più a fondo,

quanto è fitta la rete che controlla le nostre vite?

Secondo l’inquietante scenario descritto dalle due autrici, il Grande Fratello è ovunque: carte di credito, tessere di fedeltà, telepass, confezioni dei prodotti e simili, altro non sono che minuscole spie tecnologiche che hanno il compito di tracciare e registrare i nostri spostamenti, i nostri acquisti, le nostre tendenze sociali, alimentari e culturali. Quest’occhio indiscreto agisce per conto dell’insaziabile società di mercato, che per sopravvivere ha bisogno di sempre più dettagliate informazioni sulle nostre abitudini di consumatori.

Il risultato è che siamo continuamente osservati attraverso particolari microchip chiamati RFID (Radio Frequency IDentification), una tecnologia semplice e di basso costo, della quale però non sono stati ancora sufficientemente indagati i pericoli per la salute umana.

Come salvarsi dal perverso intreccio tra marketing e tecnologia?

Un’informazione completa, aggiornata e oggettiva come quella offerta dalle due autrici di questo saggio rappresenta uno strumento potente a tua disposizione.

Non lasciartelo sfuggire.

Il testo è arricchito da un’esauriente appendice che inquadra il problema nel contesto della società italiana ed europea e delle relative legislazioni in materia.

Informazioni aggiuntive

Dimensione: 346 Pagine

Download File: Documento PDF (2,00 Mb)

N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno

Cosa si nasconde dietro la tessera sanitaria elettronica che ha da poco fatto capolino nel portafoglio di tutti gli italiani? Oltre al nobile intento di salvaguardare la salute nazionale attraverso un capillare monitoraggio, non potrebbe celarsi l’ennesima incursione del sistema nella privacy dei cittadini?
E, scavando più a fondo, quanto è fitta la rete che controlla le nostre vite?  Secondo l’inquietante scenario descritto dalle due autrici, il Grande Fratello è ovunque: carte di credito, tessere di fedeltà, telepass, confezioni dei prodotti e simili, altro non sono che minuscole spie tecnologiche che hanno il compito di tracciare e registrare i nostri spostamenti, i nostri acquisti, le nostre tendenze sociali, alimentari e culturali. Quest’occhio indiscreto agisce per conto dell’insaziabile società di mercato, che per sopravvivere ha bisogno di sempre più dettagliate informazioni sulle nostre abitudini di consumatori.
Il risultato è che siamo continuamente osservati attraverso particolari microchip chiamati RFID (Radio Frequency IDentification), una tecnologia semplice e di basso costo, della quale però non sono stati ancora sufficientemente indagati i pericoli per la salute umana.
Come salvarsi dal perverso intreccio tra marketing e tecnologia?
Un’informazione completa, aggiornata e oggettiva come quella offerta dalle due autrici di questo saggio rappresenta uno strumento potente a tua disposizione.

Non lasciartelo sfuggire. Il testo è arricchito da un’esauriente appendice che inquadra il problema nel contesto della società italiana ed europea e delle relative legislazioni in materia.Cosa si nasconde dietro la tessera sanitaria elettronica che ha da poco fatto capolino nel portafoglio di tutti gli italiani? Oltre al nobile intento di salvaguardare la salute nazionale attraverso un capillare monitoraggio, non potrebbe celarsi l’ennesima incursione del sistema nella privacy dei cittadini?
E, scavando più a fondo, quanto è fitta la rete che controlla le nostre vite?  Secondo l’inquietante scenario descritto dalle due autrici, il Grande Fratello è ovunque: carte di credito, tessere di fedeltà, telepass, confezioni dei prodotti e simili, altro non sono che minuscole spie tecnologiche che hanno il compito di tracciare e registrare i nostri spostamenti, i nostri acquisti, le nostre tendenze sociali, alimentari e culturali. Quest’occhio indiscreto agisce per conto dell’insaziabile società di mercato, che per sopravvivere ha bisogno di sempre più dettagliate informazioni sulle nostre abitudini di consumatori.
Il risultato è che siamo continuamente osservati attraverso particolari microchip chiamati RFID (Radio Frequency IDentification), una tecnologia semplice e di basso costo, della quale però non sono stati ancora sufficientemente indagati i pericoli per la salute umana.
Come salvarsi dal perverso intreccio tra marketing e tecnologia?
Un’informazione completa, aggiornata e oggettiva come quella offerta dalle due autrici di questo saggio rappresenta uno strumento potente a tua disposizione.

Non lasciartelo sfuggire. Il testo è arricchito da un’esauriente appendice che inquadra il problema nel contesto della società italiana ed europea e delle relative legislazioni in materia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice eBook
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Download - Pag 346 - Ebook in Formato Elettronico PDF - No carta
File PDF (1499 kb)
Protezione Watermark(+ informazioni)
ISBN 8865880090
EAN 9788865880098
Lo trovi in Libreria: #eBook - Attualità
MCR-NR 38798
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

E' fondatrice e direttrice dell’associazione CASPIAN (Consumers Against Supermarket Privacy Invasion and Numbering). Imbattutasi in questa questione nel corso del suo dottorato ad Harvard, la Albrecht ha finito per trasformarsi in una delle più accanite sostenitrici della tutela... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea76bo C.

Recensione del 12/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2011

Forse oramai superata come tecnologia, ha posto le basi di un tentativo di controllo e di uso dell'informatica che si avvicina al capolavoro 1984. C'è sicuramente un profondo spunto di riflessione di come la tecnologia può essere abusata e anche invasiva, oltre che non sempre indispensabile.

Articoli più venduti