Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza - n. 53 — Rivista

Nuove scienze, Medicina non Convenzionale, Consapevolezza


Articolo Digitale

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,70
Prezzo: € 9,09
Risparmi: € 1,61 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 9,09
Risparmi: € 1,61 (15%)

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Immortalità. Vita. Morte. Reincarnazione e Coscienza.

Ne parliamo in questo nuovo numero di Scienza e Conoscenza con la certezza di trattare temi di portata cosmica seppur in modo parziale: quello della finitezza delle poche pagine a disposizione e della impossibilità di esaurire anche solo in minima parte le implicazioni fisiche, mediche, storiche, religiose, filosofiche, psicologiche legate a questi temi!

Sei pronto a farti sorprendere? Ecco gli STRAORDINARI ARTICOLI presenti in questo numero!

  • La Fisica dell'Immortalità: ?cosa può dirci la fisica quantistica sull'immortalità, sulla natura del cervello e della coscienza? ?Ce ne parla il nostro fisico teorico Luigi Maxmilian Caligiuri
  • Una luce in fondo al tunnel: una lettura scientifica delle esperienze di premorte e di uscita fuori dal corpo. Intervista a Enrico Facco, professore di anestesiologia e rianimazione
  • Che cos'è la coscienza?: cronache dal primo congresso internazionale di Scienza della Coscienza
  • La Mente Immortale: una chiacchierata con Ervin Laszlo per capire chi muore, cosa muore e se muore
  • Vivere come essere immortali?: Carmen Di Muro, psicologa, ci invita a riflettere sul fatto che l'immortalità risiede del vivere con pienezza la nostra vita, nel qui ed ora
  • Anima, Tempo e Immortalità?: Antonio Bertoli ci dà la sua visione dell'anima e del suo percorso terreno Trapianti. Facciamoci qualche domanda
  • Un tema scottante, difficile e rischioso affrontato con chiarezza e senza pregiudizio da Valerio Pignatta
  • ALIMENTAZIONE E SALUTE - I grassi fanno bene: ?quando la scienza torna sui suoi passi. I grassi, anche saturi, non fanno male e vanno consumati in dosi adeguate
  • MEDICINA NON CONVENZIONALE - Più ossigeno!? Per contrastare l'invecchiamento e favorire la salute, le nostre cellule hanno bisogno di ossigeno: la dottoressa Fiamma Ferraro ci illustra i metodi più efficaci per ossigenare il nostro corpo
  • Astrologia e Cromopuntura: il dottor Vincenzo Primitivo ci spiega il senso dell'astrologia oggi e come può essere integrata alla cromopuntura
  • Dimmi come disegni e ti dirò chi sei: un affascinante viaggio tra grafologia e floriterapia, metodi dolci per risolvere i disagi, le ansie e lo stress di bambini e adulti

Spesso acquistati insieme


Indice

La Fisica dell'Immortalità

Cosa può dirci la fisica quantistica sull'immortalità, sulla natura del cervello e della coscienza?
Ce ne parla il nostro fisico teorico Luigi Maxmilian Caligiuri

Una luce in fondo al tunnel

Una lettura scientifica delle esperienze di premorte e di uscita fuori dal corpo: intervista a Enrico Facco, professore di anestesiologia e rianimazione

Che cos'è la coscienza

Cronache dal primo congresso internazionale di Scienza della Coscienza

La Mente Immortale

Una chiacchierata con Ervin Laszlo per capire chi muore, cosa muore e se muore

Vivere come essere immortali

Carmen Di Muro, psicologa, ci invita a riflettere sul fatto che l'immortalità risiede del vivere con pienezza la nostra vita, nel qui ed ora

Anima, Tempo e Immortalità

Antonio Bertoli ci dà la sua visione dell'anima e del suo percorso terreno

Trapianti: facciamoci qualche domanda

Un tema scottante, difficile e rischioso affrontato con chiarezza e senza pregiudizio da Valerio Pignatta

ALIMENTAZIONE E SALUTE

I grassi fanno bene

Quando la scienza torna sui suoi passi: i grassi, anche saturi, non fanno male e vanno consumati in dosi adeguate

MEDICINA NON CONVENZIONALE

Più ossigeno!

Per contrastare l'invecchiamento e favorire la salute, le nostre cellule hanno bisogno di ossigeno: la dottoressa Fiamma Ferraro ci illustra i metodi più efficaci per ossigenare il nostro corpo

Astrologia e Cromopuntura

Il dottor Vincenzo Primitivo ci spiega il senso dell'astrologia oggi e come può essere integrata alla cromopuntura

Dimmi come disegni e ti dirò chi sei

Un affascinante viaggio tra grafologia e floriterapia, metodi dolci per risolvere i disagi, le ansie e lo stress di bambini e adulti

Scheda Tecnica
Marca Scienza e Conoscenza
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Rivista - Pag 80 - 19,5 x 26,5 cm
ISBN 8878693820
EAN 9788878693821
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 102639
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto: I grassi che fanno bene

Prima di affrontare di petto l'argomento "grassi", di importanza molto sottovalutata per la nostra salute, riporto una citazione dall’ultimo “bestseller” di Gregg Braden, il celebre ricercatore noto internazionalmente come pioniere nella costruzione di un ponte tra la scienza e la conoscenza indigena destinato a creare soluzioni concrete per il mondo di oggi.

Nel suo ultimo libro, dal titolo The Turning Point (Il punto di svolta: la Resilienza), Braden, anche se il libro non tratta tematiche alimentari ma di natura spirituale e psicologica, cita proprio il permanere di convinzioni erronee sui grassi come esempio tipico dello “spazio di dissonanza” e cioè di “quello spazio che si interpone fra l’accettazione delle nuove scoperte e il loro rigido rifiuto nonostante l’evidenza dei fatti”.

La durata troppo lunga degli spazi di dissonanza è dovuta, secondo Braden, non tanto alla tendenza a rifiutare le nuove informazioni che emergono ma piuttosto a ignorarle, a non prenderne atto in alcun modo.

«Non molto tempo fa» continua Braden «c’è stato un periodo in cui tutti i grassi della nostra dieta sono stati demonizzati, ritenendoli responsabili di una schiera di problemi di salute, tra cui l’obesità e il diabete. Seguendo questa concezione estrema, talune persone hanno eliminato dalla propria dieta ogni forma immaginabile di grassi... Credendo fermamente che la loro scelta le avrebbe portate verso una salute migliore e una maggiore longevità, hanno seguito il loro nuovo regime dietetico con la rigidità di un campo di addestramento militare. Sono però comparsi dei problemi quando alcuni studi di approfondimento hanno dimostrato che l’assenza di grassi nella dieta in realtà contribuisce a problemi quali il cancro, la depressione e l’indebolimento del sistema immunitario».

Questo mio articolo vuole appunto contribuire ad abbreviare la durata dello “spazio di dissonanza” riguardante i grassi, che sta ormai durando troppo a lungo, con effetti negativi sulla salute delle persone.

Per continuare a leggere, clicca qui: > I grassi che fanno bene

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco S.

Recensione del 30/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2015

Interessante

Federico C.

Recensione del 17/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2015

Numero importante e ricco di nozioni su coscienza, fisica quantistica e nutrizione. Scienza e conoscenza si rivela come sempre una scoperta e uno scrigno di sapere. Importanti rimandi ad autori come Braden arricchiscono e completano gli articoli che fungono da punto di partenza per mille domande. E la continua ricerca è ciò che rende questa rivista unica e bella.

Articoli più venduti