Che cos’è la Medicina dell’Informazione? Come opera a livello di diagnosi e cura?
Dalla medicina tradizionale cinese all’omeopatia, dalla biofisica alle catene causali di Shimmel, l’approccio di medicina dell’informazione messo a punto dal dottor Urbano Baldari, e praticato in Italia da una quindicina di medici, ha unito in maniera integrata diverse metodologie, con l’obiettivo principale di capire il funzionamento del corpo come sistema complesso e unico così da curare con efficacia il paziente.
Secondo la Medicina dell’Informazione non si può parlare solo di corpo fisico, ma va introdotto il concetto di corpo informatico o informazionale. Immaginando il corpo come percorso da una grande rete stradale che permette alle informazioni di muoversi da un organo all’altro e utilizzando il concetto di Catena Causale, è possibile trovare l’origine della malattia e curare il corpo informatico per guarire quello fisico, utilizzando acqua informata e rimedi omeopatici. Con successo, senza farmaci di sintesi e in maniera non invasiva.
Questo Speciale dedicato al Dottor Baldari è atteso da tempo dai nostri lettori perchè è un innovativo manuale che illustra tutte le applicazioni della Medicina dell'Informazione per svariati problemi di salute:
- Problemi intestinali
- Obesità e aumento di peso
- Intolleranze alimentari
- Celiachia e intolleranze al glutine
- Asma e dispnea
- Cefalee
- Geopatie
- Malattie autoimmuni
- Malattie Cardiovascolari
- Malattie Tumorali
- Depressione
- E molto altro!
Il libro presenta nella prima parte i presupposti teorici della Medicina dell’Informazione e, nella seconda parte, analizza la diagnosi e cura di diverse patologie e propone oltre 30 casi clinici portati a guarigione.
Chi è il dottor Urbano Baldari
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia, dirige a Cesena (FC) il poliambulatorio Kimeya, struttura che ha come fondamento deontologico la visione del paziente come entità unica e complessa, e l’utilizzo integrato di approcci diagnostici e terapeutici sia tradizionali che non convenzionali. Riceve presso il poliambulatorio Kimeya su appuntamento.
La Medicina dell’informazione una nuova visione dell’uomo e della malattia
Una cosa deve essere chiara: la Medicina dell’Informazione è solo una specializzazione medica, che deve essere utilizzata da medici, la cui materia di studio è il grande software di comunicazione che possediamo all’interno del corpo, che rende possibile la sopravvivenza e che è stato il grande motore dell’evoluzione dal piccolo microrganismo vivente alla complessità dell’essere umano.
Se la parola “olistico”, che spesso viene utilizzata per indicare medici come me, significa avere una visione complessiva del sistema di rapporti elettrodinamici tra gli organi, questo termine è accettabile.
Se invece significa: essere indipendente, totipotente, onnipotente, illuminato di luce propria dall’alto, esoterico, non inquadrabile nei normali schemi della Medicina, perché portatore di un sapere superiore; ecco questo non è della Medicina dell’Informazione, e non mi riguarda.
Io sono uno specialista medico come un altro.
Continua a leggere: > La Medicina dell’informazione una nuova visione dell’uomo e della malattia