Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Pane, Formaggio e Vino — eBook

Come prepararli in casa, seguendo le regole di salute e tradizione

Valerio Pignatta


Articolo Digitale


Prezzo: € 4,50
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 4,50

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Questo testo insegna come riscoprire e rivalutare una tradizione di autosufficienza alimentare diffusa nelle culture contadine sino a cinquant’anni fa e di facile recupero. Ecco un manuale per ritrovarsi insieme intorno a un’attività ricreativa, divertente, economica e sicuramente salutare e gustosa.

Valerio Pignatta redige un piccolo manuale per re-insegnare come fare il pane, il formaggio e il vino in casa con pochi accorgimenti tecnici, poca strumentazione e tanto entusiasmo. Un’attività utile per i grandi, ma anche molto divertente se fatta con i più piccini.

Un manuale indispensabile per chi voglia approfondire la propria auto-produzione casalinga, e intraprendere la strada del risparmio e della qualità del cibo utilizzato. In controtendenza con la dominante industrializzazione della produzione del cibo che ha contribuito al decadere della qualità degli alimenti sulle nostre tavole, troviamo utili suggerimenti su come fare il pane in modo sano (a pasta acida, con lievito di birra o pane azzimo ecc.), diverse ricette per preparare il formaggio e una panoramica sulla produzione del vino casalingo biologico con consigli per il reperimento dell’uva, la pigiatura e le altre fasi della vinificazione.

Valerio Pignatta - Anteprima - Pane, Formaggio e Vino

Leggi in anteprima la prefazione e l'introduzione del libro "Pane, Formaggio e Vino" di Valerio Pignatta

Se, come è stato scritto con amara ironia, solo i pazzi e gli economisti possono pensare che sia possibile una crescita economica infinita in un mondo con risorse finite e con una capacità finita di metabolizzare gli scarti delle attività umane, una critica della crescita, che si limitasse a proporre un rallentamento o anche una diminuzione della produzione di merci, non uscirebbe dai binari di quell'irrazionalismo economicistico che ha individuato nel prodotto interno lordo la misura del benessere di un Paese. Comunemente si ritiene che questo indicatore misuri la quantità dei beni che un sistema economico e produttivo mette a disposizione di una popolazione nel corso di un anno. In realtà misura il valore monetario delle merci, ovvero degli oggetti e dei servizi scambiati con denaro. Ma il concetto di bene e il concetto di merce non coincidono. Anzi, sempre più spesso confliggono. Esistono cioè merci che non sono beni e beni che non sono merci. Il chiarimento di questa distinzione è indispensabile per formulare una critica concettuale della crescita economica in quanto tale, e non solo dei suoi eccessi, al fine di costruire un paradigma culturale alternativo.

Un edificio mal costruito che disperde grandi quantità di calore dai muri esterni, dagli infissi e dal sottotetto, consuma maggiori quantità di gasolio o di gas di un edificio ben costruito e ben coibentato, per cui fa crescere di più il prodotto interno lordo, ma i suoi maggiori consumi non accrescono il benessere, anzi peggiorano la qualità della vita di chi lo abita e incrementano inutilmente le emissioni di CO2. Un edificio ben costruito e ben coibentato fa diminuire il consumo di fonti fossili, per cui comporta una decrescita del pil a cui corrisponde un miglioramento della qualità ambientale e della qualità della vita. L’energia sprecata negli edifici mal costruiti è una merce ma non un bene. E, come minimo, in Italia, lo spreco di questa merce ammonta ai due terzi.

Continua a leggere Valerio Pignatta - Anteprima - Pane, Formaggio e Vino

Informazioni aggiuntive

Dimensione: 91 Pagine

Download File: Documento PDF (5 Mb)

N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro eBook
Data pubblicazione Giugno 2011
Formato Download - Pag 91 - Ebook in Formato Elettronico PDF o EPUB - No carta
File EPUB (2510 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 8862281536
EAN 9788862281539
Lo trovi in Libreria: #eBook - Guide e Manuali
MCR-NR 43690
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Valerio Pignatta è nato a Vigevano nel 1959. Ha conseguito tre lauree in: Scienze Politiche all'Università di Pavia, Storia all'Università di Genova e in Scienze Bibliche e Teologiche alla Facoltà Teologica Valdese di Roma.  È naturopata e giornalista... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti