Consapevolezza alimentare ed evoluzione della coscienza: ecco i due pilastri su cui poggia questa preziosa guida, capace di rispondere alle domande più importanti su cibo, salute ed ecologia.
Con un taglio educativo-scientifico e un linguaggio comprensibile da tutti, Michele Riefoli traccia un percorso di consapevolezza alimentare in grado di migliorare il nostro stato di salute e benessere e, al tempo stesso, di diminuire l’impatto ambientale del nostro stile di vita.
Mangiar Sano e Naturale con Alimenti Vegetali e Integrali è un manuale di educazione alimentare ricco di informazioni utili, capace di spiegare l’importanza dell’ascolto del corpo e di indirizzare le scelte alimentari di chi voglia migliorare le proprie prestazioni fisiche e mentali in modo naturale.
Il programma definito Veganic (Alimentazione Naturale Integrale Consapevole a base vegetale), si basa sulla felice unione di dieta mediterranea e vegetariana, con una particolare attenzione all'importanza di cereali, legumi e germogli.
Chiude il volume un capitolo dedicato a più di 40 ricette per iniziare il lettore al nuovo sistema che gli darà energia e benessere e lo aiuterà a conquistare e mantenere il peso forma.
Un'Opera accurata e documentata - Presentazione di "Mangiar Sano e Naturale"
I detrattori potrebbero dire che l’autore parla di argomenti medici, ma non è laureato in Medicina e che il linguaggio non segue i criteri formali che di solito sono utilizzati per queste tematiche.
Io, al contrario, credo che questi siano due punti di forza del libro.
Continua a leggere: > Un'Opera accurata e documentata
Indice
- Prefazione - Preziose conoscenze da condividere (Dott.ssa Luciana Baroni).
- Presentazione - Un'opera accurata e documentata (Dott. Stefano Cagno)
- Introduzione - La storia
- Capitolo 1: Una macchina biologica senza il libretto d’istruzioni
- Capitolo 2: Principi fondanti dell’alimentazione VegAnic
- Capitolo 3: L’istinto, i campanelli d'allarme e l’inversione della scala del piacere e del dolore
- Capitolo 4: Fonti di energia e alimentazione
- Capitolo 5: Quante ragioni per mangiare!
- Capitolo 6: Cosa s’intende per alimentazione naturale
- Capitolo 7: Anatomia e fisiologia della digestione e primi consigli igienico-alimentari
- Capitolo 8: Le tre classi di alimenti
- Capitolo 9: Il metabolismo dei carboidrati (lo zucchero dà sempre energia?)
- Capitolo 10: Il metabolismo dei grassi (ovvero il mito del morbido e gustoso)
- Capitolo 11: Il metabolismo delle proteine (e il mito della carne e delle proteine nobili)
- Capitolo 12: Sale, sali minerali e oligoelementi
- Capitolo 13: La frutta
- Capitolo 14: Verdure, ortaggi e prodotti del bosco
- Capitolo 15: Le alghe
- Capitolo 16: I cereali in generale
- Capitolo 17: Tutti i cereali uno per uno
- Capitolo 18: I legumi
- Capitolo 19: Allarme soia: opinioni a confronto
- Capitolo 20: Cereali e legumi germogliati
- Capitolo 21: Olive, olio, semi oleosi e condimenti
- Capitolo 22: Evoluzione e intelligenza sovrumana (!)
- Capitolo 23: Carne, salumi e pesce: alimenti pericolosi
- Capitolo 24: Meccanismi energetici sottili e svantaggi del mangiar carne
- Capitolo 25: Vegetarianismo: spiritualità, filosofia e scienza
- Capitolo 26: Consigli per i grandi mangiatori di carne (!)
- Capitolo 27: Latticini e uova
- Capitolo 28: Caffè, tè, tisane, cioccolato
- Capitolo 29: Vino, birra e alcolici
- Capitolo 30: Alimentazione, salute e malattia: gli studi più recenti
- Capitolo 31: La fantomatica vitamina B12
- Capitolo 32: Cosa c’è negli alimenti?
- Capitolo 33: OGM: avventurismo biotecnologico e selezioni genetiche delle specie
- Capitolo 34: Metodi di conservazione dei cibi
- Capitolo 35: Meglio crudo o cotto?
- Capitolo 36: Alimentazione crudista: vantaggi e svantaggi
- Capitolo 37: Digiuni e semidigiuni
- Capitolo 38: Doppio decalogo d’oro per una sana alimentazione VegAnic
- Capitolo 39: Gli esami clinici di controllo per chi segue una dieta VegAnic
- Capitolo 40: Allarme Terra: il pianeta è in pericolo!
- Appendice: Le prime ricette VegAnic
- Post-fazione 1 - La storia la scriviamo noi (Anna Oxa)
- Post-fazione 2 - Voglio diventare veganic (paola maugeri)
- Informazioni utili
- I primi commenti
- Riferimenti bibliografici e Internet
Informazioni Aggiuntive
Dimensione: 560 Pagine
Download File: Documento PDF (17,02 Mb)
N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno