Data di acquisto: 03/06/2014
ottime ricette.
Prezzo: | € 6,99 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Conosciamo davvero i legumi, prodotti che da sempre fanno parte della nostra tradizione gastronomica, e le loro straordinarie potenzialità?
Importantissime nella nostra alimentazione, per la ricchezza di
Tutte le leguminose hanno in comune una caratteristica fondamentale che le rappresenta: contengono un’elevata quantità di proteine. Ne sono infatti il vegetale più ricco, tanto che i legumi secchi, per esempio, ne contengono più o meno come la carne, in media il 20%.
Lenticchie, fagioli, ceci, fave, piselli, fagiolini, lupini, cicerchie, soia e azuki.
Scopriamoli tutti attraverso originali e gustose ricette, dall'antipasto all'insolito dolce, divise in sezioni, tutte sperimentate e illustrate da bellissime fotografie. Proposte semplici e innovative, che faranno gola a tutti e allo stesso tempo aiuteranno a seguire un'alimentazione bilanciata e naturale.
Tra le pagine di questo volume troverete anche tante informazioni nutrizionali e metodi di cottura.
Alcuni degli argomenti di Legumi Gustosi:
La preparazione dei ceci secchi è piuttosto lunga, in quanto devono essere lasciati in ammollo dalle 8 alle 24 ore e bisognerebbe poi cuocerli in un tegame per almeno 3 ore o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a fuoco lento.
I ceci, in cucina, sono impiegati per preparare antipasti su crostoni rustici, per accompagnare piatti a base di pasta, minestre o zuppe; con la farina di ceci si preparano focacce, farinate o torte salate (tipiche specialmente della Toscana e della Liguria), a Palermo invece sono cucinate le caratteristiche “panelle”.
Con i ceci vengono preparati anche sformati, timballi, creme come l’”hummus” di origine araba o deliziose polpettine (sempre arabe) chiamate “Falafel”.
Lessati, possono essere assaporati da soli, conditi con un filo d’olio d’oliva, oppure insaporiti con alloro, rosmarino, pepe, sedano, aglio.
Continua a leggere: > Ceci: il cibo della Festa
Prefazione
Introduzione
Indice delle ricette
Dimensione: 98 Pagine
Download File: Documento PDF (7.5 Mb)
N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno
Marca | Macro eBook |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Download - Pag 98 - PDF |
File | EPUB (11297 kb) |
Protezione | Watermark, Watermark(+ informazioni) |
ISBN | 887869214X |
EAN | 9788878692145 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Diete e Alimentazione |
MCR-NR | 69176 |
Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l'uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata,... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/06/2014
ottime ricette.