Data di acquisto: 24/03/2017
Gran bel libro.. consigliato a tutti gli amanti del genere
Prezzo: | € 2,99 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Composto da Seneca nel 58 dopo Cristo, quando il filosofo aveva 54 anni, De Vita Beata, è un dialogo dedicato al fratello Gallione. Il tema così importante, ed esplorato anche da altri filosofi dell'epoca, è quello della felicità.
Cos'è la felicità? Come si arriva ad essere felici? E la ricchezza quanto conta?
Queste le domande fondamentali attorno alle quali è costruita la narrazione, e la soluzione.
In quest'opera, Seneca, infatti, analizza i falsi miti che non permettono di arrivare alla felicità, e al contempo, dà la sua ricetta per raggiungerla, indicando come riuscire a ottenere soddisfazione e equilibrio con se stessi, e nei confronti degli altri. Suggerimenti antichi, che nulla hanno di antico; riflettono quell'epoca lontana e, in egual misura, la nostra.
Marca | Goodmood |
Data pubblicazione | Gennaio 2015 |
Formato | Download - eBook in formato elettronico - NO CARTA |
File | EPUB (192 kb), PDF (616 kb) |
Protezione | Watermark(+ informazioni) |
ISBN | 8862776195 |
EAN | 9788862776196 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Letture #eBook - Formazione personale |
MCR-NR | 95678 |
Lucio Anneo Seneca (Corduba (Spagna), 4 a.C. Roma, 65), è stato un filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano. Figlio di Seneca il Vecchio, nacque a Cordova, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori dal territorio italico, in un anno di non certa... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/03/2017
Gran bel libro.. consigliato a tutti gli amanti del genere