Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Jon Krakauer e l'Ecologia Profonda — eBook

Dall'autore di "Into the Wild" una riflessione sulla natura e sull'uomo

Adele Tiengo


Articolo Digitale


Prezzo: € 4,50
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 4,50

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Grazie agli strumenti dell’ecocriticismo, questo lavoro tenta di tracciare le corrispondenze fra lo scrittore e alpinista Jon Krakauer e l’ecologia profonda. Tracciando il passaggio dalla cultura antropocentrica all’ecocentrismo, si affronta la narrazione giornalistica di Into the Wild (il libro da cui è stato tratto il fil omonimo diretto da Sean penn) come un viaggio di riscoperta del proprio Io attraverso la natura. La passione tormentata di Krakauer per la montagna, poi, fa di questa un simbolo perfetto per un’idea nuova di natura, come qualcosa di assolutamente indipendente e persino ostile all’uomo, ma anche sacra e fondamentale per scoprire l’essenza di ciò che è umano e il mistero della mortalità.

Perchè alcune persone sentono un irrinunciabile bisogno di intraprendere attività estremamente rischiose nella natura, come scalare una montagna, attraversare un deserto o vivere nella natura selvaggia dell’Alaska? Lo spingersi ai limiti estremi della sopravvivenza consente di acquisire una profonda consapevolezza della fragilità della propria esistenza e a ricostruire un’idea di umanità non più a partire dalla presunta superiorità dell’uomo nei confronti della natura, ma sulla costante ricerca di autenticità. È questo che Krakauer sembra voler trasmettere con le sue opere, inserendosi in un filone ben consolidato nella cultura americana, inaugurato da Henry David Thoreau e ancora in fermento: la wilderness, che è sì selvaggia ma con connotazioni fortemente umane, lascia il posto alla wildness, un mondo naturale che sembra escludere l’uomo, permettendogli invece di recuperare un più giusto posto al suo interno.

Il riconoscimento del valore intrinseco di ogni cosa in natura, esplicito nel movimento dell’ecologia profonda, emerge come atteggiamento spontaneo in Krakauer. Emblematica è la volontà di Chris McCandless di rinunciare alla tecnica, cioè del medium con cui l’uomo fa della natura un suo dominio: è così che il mondo naturale diventa una questione estremamente concreta, “a deadly serious matter”.

Informazioni aggiuntive

Dimensione: 61 Pagine

Download File: Documento PDF (1,47 Mb)

N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice eBook
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Download - Pag 61 - Ebook in Formato Elettronico PDF - No carta
File EPUB (814 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 886588004X
EAN 9788865880043
Lo trovi in Libreria: #eBook - Ambiente e Ecologia
MCR-NR 36543
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Dopo il diploma scientifico, ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere, con la tesi su Jon Krakauer e l’ecologia profonda (110/110 e lode). Attualmente sta approfondendo il suo interesse per l’ecocriticismo concentrandosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti