eBook - Guida Pratica Alla Permacultura — eBook
Come coltivare in maniera naturale giardini, orti e frutteti
Sepp Holzer
Prezzo: | € 19,90 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Opzioni:
Disponibilità: Immediata
Disponibilità: Immediata
Acquistati insieme
Che cos’è la Permacultura?
Permacultura significa sostanzialmente praticare l’agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro.
Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi:
- Tutti gli elementi del sistema sono in interazione reciproca
- Multifunzionalità: ogni elemento adempie a diverse funzioni e ogni funzione viene svolta da svariati elementi
- Utilizzo energetico razionale ed efficiente sotto tutti gli aspetti, lavoro con energie rinnovabili
- Sfruttamento di risorse naturali
- Utilizzo intensivo di sistemi in piccoli spazi
- Sfruttamento e coinvolgimento di processi e cicli naturali
- Promozione e utilizzo di effetti margine (creazione di strutture dalla superficie poco estesa e altamente produttive)
- Molteplicità invece di uniformità.
Fra gli argomenti trattati:
- Architettura del paesaggio: realizzazione e possibilità di organizzazione di un paesaggio in permacultura
- Coltivazione agricola alternativa: sovescio e allevamento alternativo
- Frutteti: Possibilità di utilizzo e progettazione
- Funghicoltura: Su legno – su paglia – coltivazione dei funghi di bosco – vantaggi per la salute
- Orti e giardini: L’orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.
La natura è perfetta, così come lo è tutto il creato: siamo solo noi uomini a fare gli errori.
(Sepp Holzer)
Indice del libro
Presentazione di Joe Polaischer
Prefazione di Sepp Holzer
Introduzione
Architettura del paesaggio
Prime esperienze nell'infanzia
Errori del passato
Il paesaggio in permacultura
- Nozioni generali
- Impiego di escavatori per la riorganizzazione del terreno
- Come rapportarsi correttamente con le autorità competenti
Realizzazione di un progetto in permacultura
- Interrogativi di fondo
- Valutazione del terreno
- Ubicazione e clima
- Caratteristiche del suolo
- Valutazione del suolo
- Particolarità dei terreni "leggeri" e "pesanti"
- Piante indicatrici
- Esperienze con diversi tipi di terreno
Possibilità di progettazione
- Superfici di sperimentazione
- Zone microclimatiche
Terrazze e sentieri
- Realizzazione della coltura a terrazze
- Ampiezza
- Pendenza
- Piede della scarpata e separazione del materiale
- Gestione dell'acqua
- Consolidamento del sistema
- Coltivazione dei terrazzamenti
Bacini di ritenzione dell'humus
Aiuole a cumulo e aiuole rialzate
- Possibilità di progettazione
- Progettazione di un sistema di aiuole a cumulo
- Coltivazione delle aiuole a cumulo
- Utilizzo come fattoria a raccolta diretta
Paesaggi d'acqua
- Realizzazione di giardini d'acqua e stagni
- Possibilità di progettazione
- Possibilità di sfruttamento
Coltivazione agricola alternativa
Riflessioni di fondo
Fertilità del suolo
Sovescio
- Piante da sovescio
- Il mio metodo
- Errori
- Elenco delle piante
Possibilità di controllo delle piante infestanti
Varietà antiche e biodiversità
- Cereali
- Coltivazione e lavorazione della segale Brandroggen
Consigli per policolture
Piante alpine
Alternative nell'allevamento
- I maiali in permacultura
- Caratteristiche di alcune antiche razze di maiali domestici
- Mangalica
- Schwäbisch Hall
- Duroc
- Turopolje
- I maiali come collaboratori
- Allevamento nell'alternanza di pascolo e coltivazione
Bovini selvatici e antiche razze di bovini domestici
- Allevamento
- Alimentazione
Uccelli da cortile
- Protezione attiva degli uccelli
- Allevamento naturale degli uccelli da cortile
Cantine a cumulo di terra e stalle aperte
- Tane a cumulo di terra come riparo per i maiali
- Stalle e cantine a cumulo di terra
- Utilizzo come cantina-magazzino
- La cantina di pietra
Frutteti
Possibilità di utilizzo
Metodi sbagliati nella coltivazione degli alberi da
Il mio metodo
Protezione dalle incursioni degli animali
Varietà di frutti
- Varietà di mele antiche consigliate
- Varietà di pere antiche consigliate
- Varietà di prugne e susine antiche consigliate
- Ciliegie dolci e visciole
- Varietà di albicocche e pesche
Riproduzione e innesto
- Portainnesti
- Marze
- Innesto
- Innesto per copulazione
- Innesto a marza
- Innesto a occhio
- Innesto a ponte
Seminare un bosco di alberi da frutto
La "cura d'urto"
Utilizzo, lavorazione e possibilità di commercializzazione
Funghicoltura
Princìpi generali
Vantaggi per la salute
Fondamenti della funghicoltura
Funghicoltura su legno
- Varietà di funghi per le colture su legno
- Il substrato
- Il micelio
- Come riprodurre da sé il micelio
- Realizzazione e manutenzione della coltura
- Consigli
Funghicoltura su paglia
- Varietà di funghi per le colture su paglia
- Il substrato
- Il micelio
- Avvio e cura della funghicoltura
- Consigli
Coltivazione dei funghi di bosco
Orti e giardini
L'orto di campagna
- Ricordando il nostro Gachtl
- La farmacia sulla porta di casa
- Unguento alla calendula
- Olio di serpillo e di timo
- Miscela d'infuso alla cicoria per diabetici
- Cinquefoglia tormetilla
Il Krautland
I lavori più importanti nel nostro Gachtl
Concimi naturali
- Metodi alternativi di compostaggio
- Pacciamatura
- Macerati di erbe
- Il mio metodo
Aiutanti nell'orto e controllo dei suoi abitanti
- Arvicole
- Lumache
- I lombrichi: aratri naturali
- Allevamento dei lombrichi
Particolarità degli orti urbani
- I bambini fanno esperienza della natura
- Particolarità nella progettazione
- Giardini su terrazze e balconi
- Il metodo bypass
Elenco delle piante
- Ortaggi
- Erbe officinali e aromatiche
Progetti
- Scozia
- Thailandia
- Berta - Un progetto della Lebenshilfe Ausseerland
Considerazioni finali
I Coautori
Informazioni aggiuntive
Dimensione: 212 Pagine
Download File: Documento EPUB (9,6 Mb)
N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno
Spesso acquistati insieme
Marca | Arianna Editrice eBook |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Download - Pag 212 - EPUB |
File | EPUB (61975 kb) |
Protezione | Watermark(+ informazioni) |
ISBN | 8865880910 |
EAN | 9788865880913 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Ambiente e Ecologia #eBook - Guide e Manuali |
MCR-NR | 70784 |
Sepp Holzer, il ribelle delle Alpi austriache ha fatto della sua fattoria, Der Krameterhof, il più grande esempio in Europa di Permacultura applicata in climi temperati. Applicando i principi della permacultura è riuscito a trasformare dei ripidi pendii montani a 1.500 metri sul livello del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)