Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Ecologia Profonda — eBook

Lineamenti per una nuova visione del mondo

Guido Dalla Casa


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo: € 5,90
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 5,90

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

In questo testo vengono distinti per chiarezza due tipi di ecologia:

  • una “ecologia di superficie” che recepisce le idee correnti in materia, cioè la necessità di evitare gli inquinamenti e salvare “ad isole” gli ecosistemi e le specie animali e vegetali, in quanto utili all’uomo;
  • una “ecologia profonda” che intacca il concetto di progresso e le idee-guida della civiltà industriale, che hanno portato all’attuale modo di vivere e quindi al dramma ecologico.

L’Autore sostiene che solo con il passaggio a una filosofia compatibile con il secondo tipo di ecologia, spesso presente nelle culture tradizionali, si possono ottenere risultati a lunga scadenza. Una nota di speranza viene da alcune tendenze nascenti in vari rami della scienza, dove è stato superato il quadro di pensiero cartesiano e meccanicista che ha portato alla civiltà industriale e quindi alla distruzione della natura.

Sempre nel quadro di pensiero dell’ecologia profonda, vengono accennate alcune questioni filosofiche di fondo, come il libero arbitrio, l’evoluzione, la posizione della nostra specie in Natura, la fine delle certezze.

Come azioni concrete, oltre all’adesione alle iniziative tipiche dell’ecologia di superficie, cioè i Parchi naturali e la diminuzione degli inquinamenti, si propone di diffondere il più possibile le idee dell’ecologia profonda, nella speranza che il mutamento di pensiero sia così rapido da evitare a tutto il Pianeta fenomeni ancora più gravi e traumatici di quelli che sta già vivendo.

Nel testo sono riportati integralmente:

  • il “Manifesto per la Terra” di Ted Mosquin e Stan Rowe
  • la Piattaforma dell’Ecologia Profonda, in otto principi, di Arne Naess e George Sessions.

Indice

L’ecologia di superficie

L’ecologia profonda

Il mito delle origini

Il materialismo e lo sviluppo

Occidente, Oriente, Animismo

Tendenze del pensiero attuale

Tendenze del pensiero attuale

Il riduzionismo scientifico

Visione olistica del mondo

Cosa fare ora

Manifesto per la Terra

Informazioni aggiuntive

Dimensione: 166 Pagine Formato A4

Download File: Documento PDF (1.14Mb)

N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice eBook
Data pubblicazione Giugno 2008
Formato Download - Pag 166 - Ebook in Formato Elettronico PDF - No carta
File EPUB (322 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 8887307679
EAN 9788887307672
Lo trovi in Libreria: #eBook - Ambiente e Ecologia
MCR-NR 21386
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

è nato nel 1936 a Bologna, dove ha frequentato il Liceo Scientifico e si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica. Dal 1959 al 1997 ha svolto la sua attività lavorativa presso l’ENEL nelle aree tecnica e commerciale della distribuzione, nelle sedi di Torino, Vercelli, Milano e Brescia. Ora è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea R.

Recensione del 04/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2013

Mi ha veramente cambiato il modo di pormi al mondo

Albino F.

Recensione del 13/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2010

Il libro è ottimo: è un panorama completo dell'ecologia profonda e contiene riflessioni filosofiche notevoli, espresse con linguaggio semplice e chiaro. Speriamo che l'ecologia profonda possa diffondersi in Italia e nel mondo.

Articoli più venduti