Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Buongiorno, il tamari Salvia non è pastorizzato quando viene imbottigliato per la vendita. Durante le fasi produttive, tuttavia, per rendere questo prodotto stabile, conservabile e per garantirne la sicurezza alimentare, prima dell’ultima fase di filtrazione viene eseguito dal produttore un processo termico di pastorizzazione.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, le salse di soia Salvia (tamari e shoyu)sono caratterizzate dalla lunga fermentazione (almeno 18 mesi) e sono senza zuccheri aggiunti.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:Grazie per averci contattato. La nostra salsa di soia Tamari è priva di ingredienti contenenti glutine. Quindi, può essere consumata senza preoccupazioni in merito a questa sostanza.
Produttore Roberta - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, nelle nostre salse di soia (Tamari, Shoyu) non vengono aggiunti né alcol né Shochu durante l'intero processo di produzione e confezionamento. Tuttavia, una piccola quantità di alcool si può sviluppare naturalmente nel processo di fermentazione. Il nostro produttore, infatti, utilizza un metodo tradizionale, secondo il quale le salse di soia vengono fatte fermentare in barili di legno alti 3 metri e nonostante il regolare mescolamento, sul fondo permane un ambiente anaerobico che si presta, appunto, al possibile sviluppo di piccole quantità di alcol.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, il tamari è senza glutine.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (0 )
-