Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.
-
-
D:
-
R:Buongiorno, la decorticatura dell’avena da cui si ricavano i fiocchi prevede esclusivamente la rimozione delle glume esterne della cariosside, particolarmente fibrose, ottenendo quindi un prodotto pressoché integrale.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (5 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, essendo un prodotto che ha già subito una cottura si possono consumare anche tal quali. Essendo tuttavia un prodotto essiccato, sarebbe preferibile accompagnarli, ad esempio, a latte, yogurt, frutta fresca e bevande vegetali.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, la percentuale di fibra è dell' 8,4%.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buonasera, l'avena di per sé è un cereale naturalmente privo di glutine, ma i nostri fiocchi non sono certificati "senza glutine" perché lungo la filiera produttiva potrebbero entrare in contatto con altri cereali contenenti glutine, come indicato tra gli allergeni. Per chi soffre di celiachia o ha una forte sensibilità al glutine, consigliamo di scegliere prodotti certificati "senza glutine", in quanto garantiscono l'assenza di contaminazioni. Se la sua gluten sensitivity è meno severa e tollera l'avena non certificata, potrebbe consumarli, ma le suggeriamo di consultare il suo medico o nutrizionista per una valutazione più specifica. Staff Salvia
Produttore Roberta - 8 mesi fa
mostra altre risposte (1)
-
R:Salve. L'avena di per sé è un cereale naturalmente privo di glutine, ma i nostri fiocchi non sono certificati "senza glutine" perché lungo la filiera produttiva potrebbero entrare in contatto con altri cereali contenenti glutine, come indicato tra gli allergeni. Per chi soffre di celiachia o ha una forte sensibilità al glutine, consigliamo di scegliere prodotti certificati "senza glutine", in quanto garantiscono l'assenza di contaminazioni. Se la sua gluten sensitivity è meno severa e tollera l'avena non certificata, potrebbe consumarli, ma le suggeriamo di consultare il suo medico o nutrizionista per una valutazione più specifica.
Produttore Roberta - 8 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, utilizziamo la specie Avena Sativa, che differisce dall'Avena nuda per la necessità di rimuovere le glume esterne, particolarmente fibrose e non commestibili. Questa rimozione, tuttavia, tende a lasciare intatta la cariosside, conservando così la maggior parte delle proprietà nutrizionali del chicco intero.
Produttore Roberta - 11 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-