Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Salve, il paese di provenienza è la Cina.
Produttore Macrolibrarsi Alimenti - 2 anni fa
Domanda utile? (16 )
-
-
-
D:
-
R:Salve, no. Il grano saraceno non necessita di ammollo. Cuoce in circa 18 minuti e richiede il doppio dell'acqua rispetto al suo volume (esempio: 100 g di grano saraceno cuociono in 200 ml d'acqua). Le raccomando di sciacquarlo molto bene previa cottura.
Produttore Macrolibrarsi Alimenti - 2 anni fa
Domanda utile? (7 )
-
-
-
D:
-
R:No, necessita di cottura. Per un'alternativa crudista potresti farlo germogliare (da crudo) ed essiccarlo a una temperatura al di sotto dei 42 gradi!
Produttore Macrolibrarsi Alimenti - 2 anni fa
Domanda utile? (5 )
-
-
-
D:
-
R:Essendo un cereale "vestito" (ovvero, con le glumelle ben attaccate al chicco) la decorticazione è un passaggio indispensabile. Questa operazione non elimina tutta la crusca del prodotto, tanto che rimane un alimento ricco di fibre.
Produttore Macrolibrarsi Alimenti - 2 anni fa
Domanda utile? (3 )
-
-
-
D:
-
R:Salve, il grano saraceno non ha bisogno di ammollo, è sufficiente lavarlo bene sotto acqua corrente finché l'acqua non è limpida, per eliminare polvere e granelli di terra. In generale, è' importantissimo lavare sempre tutti i cereali prima del loro utilizzo. Il tempo di cottura è indicativo può variare dai 20 ai 25 minuti a partire dal bollore dell'acqua. La proporzione è la seguente: 1 parte di grano saraceno e 2 di acqua
Produttore Macrolibrarsi Alimenti - 2 anni fa
Domanda utile? (3 )
-