Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Domande e risposte


Polvere di Inulina da Cicoria

Polvere di Inulina da Cicoria

Inulina a catena lunga, pulisce come uno spazzino il tuo intestino rimuovendo scorie e incrostazioni

Prezzo € 7,65

Torna all'articolo

R: Le fibre insolubili comprendono la cellulosa, la lignina ed alcune emilcellulose come gli arabinoxilani. La cellulosa si trova in abbondanza nella crusca, ma in generale tutte queste fibre si presentano come dei filamenti che danno consistenza ad esempio alla buccia della frutta o alla cuticola dei legumi, o ancora all’involucro esterno dei cereali. La loro caratteristica principale è quella dell’igroscopicità, sono cioè in grado di assorbire una notevole quantità di acqua, anche se in quantità minore delle fibre solubili, aumentando notevolmente di volume. Le fibre solubili (pectine, gomme, glucomannano, Inulina…) sono presenti nella frutta, nei legumi, nei cereali ed in alcune piante come Plantago psyllum, il Lino, la Malva silvestris, Ispaghul, … Anch’esse al contatto con l’acqua si rigonfiano notevolmente, formando una massa gelatinosa molto vischiosa che aderisce molto bene alle pareti intestinali; questa massa ha numerosi effetti benefici, è per esempio in grado di assorbire sia gli zuccheri, sia i grassi, rallentandone l’assorbimento. Le fibre solubili svolgono una sorta di pulizia profonda dell’intestino e indirettamente anche del sangue, quindi un loro consumo regolare previene parecchie patologie. Un altro aspetto molto importante riguarda le caratteristiche prebiotiche di queste fibre, che agiscono equilibrando la flora intestinale e stimolando la crescita dei batteri acidofili, cioè dei batteri buoni.
Produttore Tiziana - 2 anni fa

Risposta utile? (0 )