Domande e risposte

R: Buongiorno, per ottenere una base asciutta prima della cottura, è consigliabile pressare bene la fetta di seitan con i due palmi delle mani. Inizialmente, si lascia sgocciolare il liquido in eccesso e successivamente si asciuga la superficie utilizzando un panno di cotone da cucina specifico per alimenti o della carta assorbente da cucina.
Quanto al tempo di cottura per una consistenza croccante e per eliminare l'acqua residua, questo dipende dalla modalità scelta. Ad esempio, se opta per una cottura al forno, può gratinare le fette di seitan a 190°C per 20-30 minuti, assicurandosi così una consistenza croccante.
Se preferisce la preparazione fritta, può impanare il seitan con una pastella e pane grattugiato, quindi friggerlo nell'olio bollente per circa 1-2 minuti fino a doratura. Dopo la frittura, si sala a proprio piacimento e si asciuga con carta da cucina assorbente per eliminare eventuali residui di olio in eccesso.
Produttore Roberta - 1 anno fa
Risposta utile?
(0 )