Domande e risposte

Sempliciotti di Farro Monococco Integrale Italiano
Senza lievito con olio extravergine d'oliva
Prezzo € 3,60
Torna all'articolo
R: Buongiorno, partendo dal dato di fatto che tutte le nostre farine sono naturali e prive di additivi o miglioratori, vedi come ad esempio (glutine secco, enzimi o altro che in etichetta non è obbligatorio dichiarare e che molti mulini aggiungono per elevare le caratteristiche tecniche di lavorabilità delle proprie farine); detto questo, all’interno dei nostri Sempliciotti di Monococco può essere presente una quantità di glutine di circa un 6%.
Bisogna però specificare che il glutine contenuto nella nostra farina di Monococco che utilizziamo per la produzione dei nostri Sempliciotti è completamente naturale, cioè è il glutine del nostro chicco intero di Monococco macinato (punto). Come ben noto il glutine del Farro Monococco è diverso rispetto a quello di grano. Innanzitutto crea una maglia glutina molto debole e più semplice da digerire dal nostro intestino, poi, senza entrare in grandi tecnicismi, bisogna considerare anche che il Monococco possiede il numero minore di cromosomi all’interno della sua catena genetica (solo 14) rimanendo tutt’oggi il grano più semplice e di origine più antica consumato dall’uomo, anche rispetto ai suoi parenti più prossimi come il farro Dicocco e lo Spelta.
Ci sono anche studi che dimostrano che il Monococco non provoca la celiachia.
Produttore Valter - 2 anni fa
Risposta utile?
(0 )