Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Vinoba Bhave
Vinoba Bhave (Settembre 11, 1895 – Novembre 15, 1982), erede spirituale di Ghandi. Proseguì, dopo il suo assassinio, la sua opera di risveglio spirituale e sociale, divenendo un faro di speranza per milioni di poveri indiani.
Santo, erudito, saggio, riformatore sociale, maestro spirituale: il suo attivismo radicale fu guidato dal suo credo, e la compassione fu ciò che ispirò le sue riforme sociali ed economiche.
Egli è soprattutto noto per la fondazione del Bhoodan, il movimento per la donazione della terra: motivato dalla difficile condizione dei poveri, egli percorse tutta l’India a piedi, persuadendo i ricchi proprietari terrieri a donare parti delle proprie terre. Complessivamente, egli raccolse, in donazione, più di cinque milioni di acri di terra, che ridistribuì ai poveri.
I Valori Democratici — Libro
La politica spirituale di Gandhi attraverso le parole del suo discepolo
Autore: Vinoba Bhave
Editore: Il Segno dei Gabrielli Editori
Libro - Pag 240 - Aprile 2008