Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filtro Pubblicazione

Umberto Curi

Umberto Curi è professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università di Padova ed insegna presso l'Università "Vita e salute" San Raffaele di Milano. Nei suoi studi si è occupato della storia dei mutamenti scientifici per ricostruirne l'intima dinamica epistemologica e filosofica, e della relazione tra dolore e conoscenza.

Nell'intervista il prof. Curi affronta la questione se la verità "in divenire" non sia una professione di verità assoluta. Di seguito discute la risposta del saggio Sileno a re Mida: "La cosa migliore per l'uomo è assolutamente irraggiungibile: non essere mai nato, non essere, esser niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è – morire presto.".

La condizione umana come limite, negatività, sventura è segnata o ha sviluppi? Se un sapere positivo sull'esistenza non è attingibile, come può avvenire un salto, una rivelazione in merito?

Tra le pubblicazioni recenti di Umberto Curi segnaliamo: Meglio non essere nati. La condizione umana tra Eschilo e Nietzsche (Torino 2008); Miti d'amore. Filosofia dell'eros (Milano 2009); Straniero (Milano 2010), Via di qua. Imparare a morire (Torino 2011)

Totale articoli: 1

L'apparire del Bello — Libro

Nascita di un'idea

Autore: Umberto Curi
Editore: Bollati Boringhieri
Libro - Pag 112 - Ottobre 2013

€ 11,90 € 14,00

Risparmi € 2,10 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 13 giorni

Giovedì 25 Settembre